Arte e Cultura
Il Centro di Storia Regionale entra nell’Azienda Musei provinciali

Undici anni fa, con il sostegno della Provincia, è stato istituito il Centro di Storia Regionale presso la Libera Università di Bolzano.
L’obiettivo era quello di consentire la ricerca storica in Alto Adige a livello scientifico per tutti e tre i gruppi linguistici e di riunire in modo proficuo le diverse tradizioni di ricerca. Dalla sua fondazione, il Centro è stato diretto dallo storico, Oswald Überegger.
Oggi (3 ottobre), la Giunta provinciale ha deciso integrare il Centro di Storia Regionale nell’Azienda Musei provinciali in vista della costruzione del Museo storico dell’Alto Adige al Forte di Fortezza.
Questa nuova integrazione avverrà attraverso una modifica dello statuto dell’Azienda Musei provinciali: come undicesima unità organizzativa, anche il Centro di Storia Regionale entrerà a far parte del funzionamento dei musei provinciali, in aggiunta agli altri dieci. Con questa decisione, la Giunta provinciale metterà a disposizione dell’Azienda Musei provinciali 700.000 euro all’anno a partire dal 2024, per finanziare l’unità organizzativa trasferita.
“In questo modo diamo un pilastro scientifico al Centro per la storia moderna e contemporanea dell’Alto Adige del Forte di Fortezza“, ha sottolineato il direttore del Dipartimento provinciale Europa, Innovazione, Ricerca e Comunicazione, Ulrich Stofner.
La Giunta provinciale aveva approvato il progetto per l’istituzione del nuovo Museo provinciale per la storia recente dell’Alto Adige al Forte di Fortezza nel 2021. Lunedì scorso (26 settembre) ha approvato il programma territoriale e il relativo preventivo di spesa di sei milioni di euro e ha assegnato i fondi all’Azienda Musei provinciali. In collaborazione con la Ripartizione edilizia e servizio tecnico, quest’ultimo può ora affrontare i necessari lavori di adeguamento e restauro.
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Società6 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina