Connect with us

Bolzano

Il Questore di Bolzano Andrea Valentino sigla il Protocollo Zeus contro la violenza di genere

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Stamane, 23 novembre, alle ore 11.00, presso la Sala Stampa della Questura, il Questore di Bolzano Andrea Valentino ha siglato un protocollo d’intesa, c.d.Protocollo Zeus”, con il Presidente del CIPM Triveneto (Centro Italiano per la promozione della Mediazione), Dott. Giacomo Pelosato, per il contrasto alla violenza di genere, agli atti persecutori ed al cyberbullismo.

Il “protocollo Zeus” è un importante strumento adottato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato nell’ambito delle strategie finalizzate alla prevenzione e contrasto della violenza di genere.

Attraverso questo protocollo vengono formalizzate le procedure per l’invio, da parte della Divisione Anticrimine della Questura di Bolzano, dei soggetti c.d.maltrattanti”, autori di atti persecutori e di cyberbullismo, destinatari dell’ammonimento del Questore, a specifici programmi di recupero sociale ed in particolare presso il CIPM Triveneto.






Quando il Questore emette un provvedimento di Ammonimento, infatti, sia nel caso di atti persecutori che di violenza domestica, che di cyberbullismo, informa la persona ammonita della possibilità di sottoporsi volontariamente ad un programma di prevenzione organizzato dai servizi del territorio.

Anche la vittima viene informata della disponibilità di centri e servizi che possano fornirle supporto. Gli interventi preventivi rivolti all’autore di violenza sono complementari a quelli effettuati a sostegno delle vittime.

L’Ammonimento del Questore, previsto dall’art.8 del DL 11/2009 e dall’art. 3 del DL 93/2013, costituisce un importante strumento che ha la finalità di scoraggiare, nel contesto delle relazioni affettive o sentimentali, atteggiamenti persecutori o gravemente minacciosi, i quali – se ancora non integrano condotte un reato – potrebbero degenerare e preludere condotte illecite ben più gravi.

Nel 2017 con la legge 71 il legislatore ha esteso la misura dell’Ammonimento, già sperimentata in materia di atti persecutori e violenza domestica, anche a tutela del minore vittima di episodi di cyberbullismo.

L’Ammonimento può essere richiesto con istanza della vittima; oppure, solo nel caso di violenza domestica, di iniziativa del Questore o su istanza – anche in forma anonima – di una terza persona che ha assistito ad episodi di maltrattamento.

Per presentare istanza di ammonimento occorre recarsi presso un ufficio di Polizia per esporre in modo dettagliato tutti gli episodi di cui si è vittima o ai quali si è assistito: lesioni, percosse, telefonate, appostamenti, messaggi sui social media ecc.

L’istanza di Ammonimento, tuttavia, può essere anche inviata al Questore direttamente dall’interessato via posta elettronica all’indirizzo PEC della Divisione Anticrimine ([email protected]). Le informazioni fornite saranno valutate in breve tempo e la persona nei confronti della quale viene richiesto l’Ammonimento verrà invitato a tenere una condotta conforme con la legge nonché a sottoporsi volontariamente ad un percorso di recupero.

A seguito dell’Ammonimento, qualora le condotte illecite della persona ammonita non dovessero cessare, si procede d’ufficio (senza denuncia-querela) e la pena per i reati perpetrati sarà aumentata. Il principale vantaggio dell’Ammonimento risiede nella tempestività d’intervento: è un’opportunità di far cessare le condotte illecite più celermente, offrendo percorsi di recupero per il maltrattante.

Il “Protocollo Zeussiglato oggi 23 novembre 2023 dal Questore di Bolzano con il CIPM Triveneto segue un altro protocollo sottoscritto con la Caritas di Bolzano il 4 aprile 2023.

Aumentano pertanto i servizi sul territorio dell’Alto Adige a disposizione di chi intenda volontariamente intraprendere un percorso di recupero successivamente al provvedimento di Ammonimento emanato nei suoi confronti.

Il “Protocollo Zeus” è una delle tante iniziative della campagna permanente della Polizia di StatoQuesto non è amore”, disponibile sul sito istituzionale della Polizia di Stato digitando il seguente link: https://www.poliziadistato.it/articolo/questo-non-e-amore-2023–uniti-contro-la-violenza-di-genere

 

 

 

Bolzano Provincia3 ore fa

Tragedia Mottarone: chiesta l’archiviazione per Anton Leitner

Alto Adige3 ore fa

In Alto Adige il numero di cervi è raddoppiato in vent’anni: ora sono quasi 10.000

Italia & Estero4 ore fa

Londra: chiuso per un blackout l’aeroporto di Heathrow, a terra 300mila passeggeri

Italia & Estero5 ore fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Bolzano Provincia5 ore fa

Aggressione a una volontaria della Croce Rossa: arrestata 44enne brasiliana

Bolzano Provincia5 ore fa

Identificati grazie alle telecamere i tre minorenni responsabili del distacco di una valanga

Bolzano Provincia5 ore fa

Scoperta truffa assicurativa: deferiti due napoletani

Trentino7 ore fa

Sover: nuovo negozio multiservizi con finanziamento provinciale di 107mila euro

Italia & Estero8 ore fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Italia & Estero8 ore fa

Corruzione Parlamento Ue: arrestata l’assistente dell’europarlamentare Martusciello

Economia e Finanza10 ore fa

Prestiti personali: quali sono le soluzioni più convenienti nel 2025?

Bolzano Provincia20 ore fa

Cooperativa frutticola va a fuoco: Vigili del fuoco in azione

Bolzano Provincia20 ore fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

Alto Adige1 giorno fa

Minaccia gli agenti via mail per ottenere il permesso di soggiorno: espulso 20enne pachistano

Alto Adige1 giorno fa

Vandalismo alla funivia di Saslong: denunciati due turisti olandesi, uno anche per violenza

Trentino5 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Bolzano Provincia4 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Trentino4 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Italia ed estero3 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Bolzano Provincia6 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

Italia & Estero7 giorni fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Bolzano Provincia4 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Bolzano Provincia4 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia6 giorni fa

Disordini, aggressioni e risse hanno spinto alla chiusura del “Salinas Lounge Café” per 30 giorni

Bolzano Provincia4 giorni fa

Smantellato sofisticato sistema di truffa transnazionale di auto usate: sei arresti e sequestri

Bolzano Provincia5 giorni fa

Neve da record a Ladurns: quasi un metro di accumulo in pochi giorni

Italia & Estero6 giorni fa

Cresce l’opposizione all’invio di armi a Kiev: solo il 34% degli italiani favorevole

Bolzano Provincia1 giorno fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Italia & Estero5 giorni fa

Emergenza valanghe: paura sulle Dolomiti e in Val di Susa

Bolzano Provincia2 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti