Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Integrazione economica per cooperative in difficoltà per la pandemia

Pubblicato

-

I criteri per l’assegnazione dei fondi sono stati elaborati insieme alle associazioni di rappresentanza delle cooperative e proposti dall’assessore competente Thomas Widmann alla Giunta provinciale nella seduta odierna. Per evadere le richieste vengono messi a disposizione due milioni di euro nel corso del 2021.

Le cooperative risentono prima di altri delle situazioni di crisi, dato che la loro attività non è a scopo di lucro e spesso si tratta di piccole strutture con un capitale sociale ridotto“. Lo spiega l’assessore che ha quindi proposto un sussidio per tutte le cooperative che abbiano perso almeno 20% del proprio volume d’affari nel 2020 e non possono accedere ad altre misure di sostegno previste per l’economia.

La misura è frutto della collaborazione con le associazioni di rappresentanza delle cooperative, e saranno loro ad informare i soci della possibilità di accedere alla sovvenzione qualora ne abbiano diritto. “In questo modo siamo certi che i fondi vengano effettivamente distribuiti a chi ne abbia bisogno”, sottolinea Widmann.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Possono richiedere il contributo le cooperative attualmente attive, iscritte al registro provinciale e che svolgano la loro attività prevalentemente nel territorio altoatesino. Altro requisito è l’aver avuto, nel 2020, ricavi da vendite e prestazioni pari ad almeno 20.000 euro (10.000 nel caso delle startup) ed aver riscontrato un calo del valore della produzione di almeno il 20% nel 2020 rispetto all’anno precedente (escluse le cooperative startup che non devono dimostrare cali di fatturato).

Non potranno accedere al contributo le cooperative che abbiano accesso ad altre misure di sostegno Covid previste per il settore economico e agricolo, nonché le cooperative sociali di tipo B che accedono ai contributi del settore sociale, così come le società di mutuo soccorso, le cooperative edilizie di abitazione e per la costruzione di parcheggi, le Casse rurali e i Consorzi di garanzia fidi (Confidi).

L’agevolazione varia in base ai ricavi realizzati e va da 3.000 euro ad un massimo di 15.000 euro. Le domande dovranno essere presentate all’Ufficio provinciale Sviluppo della cooperazione  entro il 15 settembre 2021.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige1 giorno fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano4 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza