Alto Adige
La Giunta provinciale ha approvato il contratto di servizio e il piano delle attività e d’investimento di NOI Spa per il 2022

La messa in rete di imprese e ricerca continua ad essere il fulcro del programma di attività della NOI Spa, la società in house della Provincia che opera di concerto con la Ripartizione innovazione, ricerca, università e musei della Provincia e promuove in base alla Smart Specialization Strategy (RIS3), la competitività e lo sviluppo in quattro settori: Green, Food, Digital e Automotive/Automation.
“Accompagnare le imprese, soprattutto in questi quattro settori, nell’innovazione di prodotto, di servizi e dei modelli di business e connetterle con partner di ricerca competenti, rimane in primo piano fra le attività della NOI Spa”, spiega il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.
Il NOI Techpark connette attualmente 87 imprese, tre Facoltà universitarie (Libera Università di Bolzano) e tre Istituti di ricerca (Eurac Research, Fraunhofer Italia, Centro di Sperimentazione Laimburg). Supporta e mette in cooperazione tra loro attori e protagonisti dell’innovazione, dando impulso a progetti di R&S e favorendo l’accesso a partner, infrastrutture e finanziamenti.
Come società che si occupa della gestione del NOI Techpark, la NOI Spa si occupa dello sviluppo dell’areale nei siti di Bolzano e Brunico, della costruzione di edifici e laboratori, dell’affitto, della gestione e dell’esercizio delle aree e degli edifici.
Sulla base del Programma di lavoro di NOI Spa 2022 la Giunta oggi ha approvato il contratto di servizio per la gestione del parco tecnologico e ha stanziato 11,48 milioni di euro di finanziamento delle attività correnti e 3,32 milioni di euro per gli investimenti connessi.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana