Laives
Laives: il Comune premia Gervasio Giusti per il suo impegno sociale

L’amministrazione comunale di Laives ha voluto concedere un riconoscimento a Gervasio Giusti per il suo impegno nel volontariato. L’occasione è giunta l’altra sera, al Campo tenda, dove si sono recati il sindaco Christian Bianchi, gli assessori Claudia Furlani e Luca Dallago e il consigliere comunale Robert Tezzele.
“Abbiamo riconosciuto ad una persona speciale, un momento speciale”, spiega il sindaco Bianchi.
“Il comune di Laives ha deciso di attribuire a Gervaso Giusti il giusto riconoscimento per la sua vita dedicata al volontariato, ai giovani, agli anziani, insomma, agli altri. Insegnante di scuola, fu tra i fondatori dell’Associazione Centro don Bosco di Laives e inventò, insieme e Gino Coseri, il campeggio per i ragazzi.
Oltre a questo, una vita dedicata alla parrocchia, al centro anziani e molto altro. Laives ha una grande e importante vita sociale, e sono le persone come Gervasio ad averla creata! Grazie da parte di tutta la nostra città!”.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Bolzano6 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige7 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj