Laives
Laives si confronta con SEAB sulla gestione dei rifiuti

Nella giornata di ieri, 30 gennaio 2024, si è tenuto un incontro chiave a Laives, che ha visto la partecipazione dei funzionari della SEAB e dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale. L’obiettivo dell’incontro era delineare le priorità per la gestione dei servizi ambientali per l’anno corrente, con un focus particolare sulla pulizia urbana e il corretto smaltimento dei rifiuti.
Le discussioni hanno toccato vari punti nevralgici, tra cui la pulizia delle isole ecologiche e delle strade. Entrambe le parti hanno sottolineato l’importanza di migliorare le operazioni di pulizia nelle aree comuni per mantenere la città ordinata e accogliente per i cittadini.
Un altro argomento caldo è stato l’aumento dei rifiuti lasciati incustoditi intorno alle isole ecologiche. Nonostante l’impegno profuso dalla SEAB, è risultato chiaro che solo l’incremento delle attività di pulizia non è sufficiente a risolvere il problema. È stata quindi sottolineata la necessità di rafforzare i controlli e di applicare sanzioni più severe, ricordando che l’abbandono dei rifiuti è punito con multe di 400 euro.
L’incontro ha anche messo in luce la questione dei cosiddetti “furbetti” che evitano di pagare la tariffa rifiuti e che di conseguenza hanno un accesso limitato ai servizi di smaltimento. Il Comune di Laives si è impegnato a sviluppare nei prossimi mesi una strategia per identificare e contrastare questi comportamenti.
Infine, è stata data grande importanza alle azioni di sensibilizzazione. L’amministrazione comunale e la SEAB lavoreranno insieme per informare i cittadini e le imprese sulle corrette pratiche di smaltimento dei rifiuti e sull’importanza della partecipazione attiva di tutti per preservare l’ambiente. Tra le iniziative previste ci sarà la distribuzione di materiale informativo in diverse lingue, volto a educare la comunità e a promuovere un impegno collettivo verso una città più pulita.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie