Alto Adige
Lascito di Hans Heiss all’Archivio del Brennero

Lo storico e politico altoatesino Hans Heiss ha fatto un lascito di una consistente parte dei suoi documenti all’Istituto di ricerca “Archivio del Brennero” dell’Università di Innsbruck.
L’istituto conserva oltre 300 patrimoni, collezioni e lasciti di diversa provenienza.
Il brissinese Hans Heiss è strettamente legato all’Università di Innsbruck dove vi è stato allievo e docente. I documenti, raccolti in 15 cartoni, documentano conferenze, contributi a dibattiti, pubblicazioni, tutoraggio e apparizioni di public history che hanno caratterizzato i suoi 16 anni da archivista prima e da consigliere provinciale poi.
I documenti sono testimoni di trasmissione della storia, di lavoro concettuale e di elaborazione del significato pubblico-culturale della sua vita.
D’altronde, chi lo conosce sa che Hans Heiss non solo ama la storia ma ne fa parte suo malgrado, da testimonial di antichissima famiglia brissinese con avi illustri, che hanno lasciato tracce profonde nelle vicende degli ultimi secoli.
Nella sua ricerca e nell’insegnamento, la storia regionale contemporanea, della vita borghese e del turismo, la storia urbana e spaziale sono di grande rilevanza culturale per la regione europea e quindi anche per il Tirolo tutto.
-
Politica7 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige7 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Merano2 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano3 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige2 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige1 settimana fa
Amministratore di sostegno: i corsi di formazione partono da febbraio
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”