Alto Adige
L’Assessore Arnold Schuler ha presentato alla cittadinanza il Piano provinciale di sviluppo turistico 2030+

Le serate informative dedicate al Piano provinciale per lo sviluppo del turismo 2030+ (LTEK 2030+), con l’assessore Arnold Schuler, sono state un’occasione per la cittadinanza interessata al tema di farsi un’idea in merito al concetto presentato e di porre delle domande.
Il tour LTEK 2030+ ha visto la presenza totale di 420 partecipanti, la maggior parte dei quali ha presenziato all’evento di Lagundo.
Durante il suo intervento l’assessore provinciale Schuler ha fatto riferimento al grande successo e alla conseguente ripresa economica legata al turismo altoatesino. Oltre a ciò ha anche ricordato che, oltre agli effetti positivi, lo sviluppo turistico determina degli effetti negativi sensibili e, riferendosi all’atteggiamento nei confronti del turismo, ha dichiarato: “Il turismo in Alto Adige potrà funzionare in futuro solo se sarà ampiamente supportato dalla popolazione a livello comunale”. Secondo l’assessore provinciale vi è la necessità di cambiare mentalità rispetto a questa tematica.
Dopo la presentazione dell’assessore provinciale, della durata di 40 minuti, è seguita la sezione dedicata alle domande e agli interventi del pubblico. Si è riscontrato grande consenso per il nuovo piano di orientamento futuro del turismo altoatesino.
Tra i temi affrontati anche la tutela delle piccole imprese, la quota relativa ai posti letto e le future prospettive per i giovani del territorio. Un passo necessario, hanno sottolineato molti presenti, visto il raggiungimento dei limiti in essere. L’assessore provinciale Arnold Schuler ha assicurato che non si tratta di uno stop assoluto al comparto, bensì di un controllo regolamentato e mirato allo sviluppo.
L’Alto Adige ha intrapreso la strada verso una nuova cultura del turismo. “Ora si sta lavorando intensamente alla sua attuazione strategica e normativa“, conclude Schuler. Il fondamento del LTEK 2030+ è stato sviluppato dal Center for Advanced Studies di Eurac Research insieme a IDM Alto Adige, e costituisce una base standardizzata e fondata su dati volta alla misurazione, al monitoraggio e al controllo dello sviluppo turistico provinciale. All’interno si trovano diverse politiche di sviluppo del settore. Il concetto è disponibile online.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?