Alto Adige
Bolzano: controlli in città da parte dei Carabinieri e della Polizia Municipale su persone, veicoli e locali pubblici

Nella mattinata del 25 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bolzano, con il supporto della Polizia Municipale del capoluogo hanno svolto controlli su persone, veicoli e locali pubblici nelle aree della città di Bolzano recentemente teatro dei più preoccupanti episodi di carattere predatorio e violento.
Si è trattato di fatti che, sebbene in gran parte prontamente risolti con l’individuazione dei responsabili, hanno generato apprensione, proprio perché spesso verificatisi in orario diurno, tra la popolazione.
Ad essere oggetto di particolare attenzione da parte dei Carabinieri e della Polizia Municipale sono state le aree di Piazza della Vittoria, Corso Libertà, Viale Druso e zone limitrofe, che – a livello provinciale – denotano una tra le più alte concentrazioni e frequenze di fatti criminosi. Gli accessi alle zone interessate sono stati presidiati da numerose pattuglie che hanno svolto controlli minuziosi su persone e mezzi in transito anche con l’impiego di unità cinofile antidroga del Nucleo Carabinieri di Laives.
Anche nei controlli odierni, come già avvenuto nelle scorse settimane e a Merano, i Carabinieri hanno impiegato oltre trenta tra donne e uomini, che hanno controllato circa 200 persone, un centinaio di mezzi e una trentina di locali pubblici. Gli elementi raccolti sono tuttora al vaglio dei Carabinieri che stanno svolgendo approfondimenti su diverse condotte riscontrate, alcune molto significative.
Sono state sanzionate – tra l’altro – anche infrazioni comunemente ed erroneamente ritenute di minor importanza, tra cui la condotta pericolosa alla guida di veicoli nei pressi di zone frequentate da studenti e altri pedoni, con incroci e attraversamenti pedonali. Condotte che invece sono state causa di eventi anche molto gravi durante l’anno.
Momento centrale delle attività è stato il controllo a numerose abitazioni di edilizia sociale, per la verifica della eventuale occupazione abusiva da parte di persone irregolari sul territorio nazionale. Queste attività vengono svolte regolarmente dai Carabinieri per evitare che, nel tempo, si consolidi una presenza di abusivi e che la zona divenga teatro di episodi di criminalità diffusa.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Premio Gianluca Spina: menzione speciale per la Provincia di Bolzano