Bolzano
Le cellule staminali per contrastare la displasia: a Bolzano una tecnica innovativa

Le cellule staminali come nuova frontiera nella cura della displasia. Certo, nulla che possa sostituire la chirurgia ma una valida alternativa laddove la sala operatoria non possa risolvere le situazioni.
Un percorso innovativo che in Italia stanno iniziando ad attuare alcune cliniche più all’avanguardia. Tra queste anche la “Città di Bolzano” in via Resia. L’altro giorno, infatti, il cane Spike di 12 anni è stato sottoposto ad un trattamento di questo tipo grazie al lavoro del team coordinato dal dottor Tomaso Piaia.
Il quadro di Spike – “Purtroppo Spike soffre di una displasia ai gomiti che non riusciamo a contrastare con i metodi tradizionali e non risponde bene nemmeno al percorso fisioterapico. Ha anche avuto delle ernie discali importanti quindi si tratta di un paziente che necessita di particolari attenzioni.
Abbiamo scelto, quindi, di seguire la strada innovativa utilizzando delle cellule eterologhe elaborate dall’Università di Bologna che saranno impiantate nel cane dopo il lavaggio articolare in intervento. Una tecnica che permette di rallentare sensibilmente il processo di deterioramento delle articolazioni aiutando l’animale ad avere una migliore qualità della vita.
Il tutto in stretta sinergia con la fisioterapista che segue passo passo il paziente. Fondamentale anche il supporto che abbiamo avuto dalla dottoressa Mirella Lopedote. Si tratta di un approccio sicuramente all’avanguardia in Italia che va perseguito pur trattandosi, chiaramente, di una terapia sostanzialmente conservativa”.
Le prospettive delle cellule staminali, dunque, sono molteplici anche in veterinaria. “Assolutamente sì – conferma Piaia – e già oggi è possibile procedere con prelievi in esemplari giovani per congelare e conservare il materiale genetico. In futuro le stesse cellule possono tornare utili per aiutare la rigenerazione della cartilagine e risolvere così anche situazioni davvero compromesse. La ricerca e l’applicazione possono portare a nuove importanti conquiste”.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana