Connect with us

Arte e Cultura

Le Metamorfosi: mercoledì 28 ottobre alla Weigh Station presentazione del podcast

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Le Metamorfosi è una serie di audiodocumentari di storie di vita e attualità incentrate sulla molteplicità e complessità dell’esperienza umana. Storie personali intime e profonde incorniciate all’interno di una drammaturgia avvincente e immersiva a cura delle documentariste Beatrice Segolini e Gabriella Cosmo e del compositore Joachim Planer.

L’obiettivo è invitare l’utente ad esplorare realtà alternative alla propria, di volta in volta uscendo da se stesso per entrare nei panni dell’Altro, avvicinandosi empaticamente ai protagonisti e al loro punto di vista sulle vicende narrate. Le Metamorfosi coniuga documentario e intrattenimento, portando nel panorama italiano un podcast che unisce storie di interesse umano, antropologico e sociale ed emozioni, approfondendo i confini dei nostri “Noi” e dei nostri “Loro”.

Il progetto è uno dei 3 vincitori di Ws Call 2020, un bando – alla sua terza edizione – a sostegno della produzione e realizzazione di progetti creativi e culturali in Alto Adige. Weigh Station ha messo a disposizione un budget di 12.000 euro in totale per 3 progetti vincitori (massimo 4.000 euro per ognuno), offrendo inoltre alle 3 idee vincitrici il mentoring per la realizzazione, la rete per poterle comunicare e – da quest’anno – i propri spazi all’interno di Casa della Pesa, da usare come coworking.






Il podcast Le Metamorfosi verrà lanciato il 28 ottobre 2020 alle 18:00 a Casa della Pesa a Bolzano alla Weigh Station. Weigh Station – la community dei creativi altoatesini – è infatti attiva tutti i mercoledì con l’iniziativa con “CHI C’È C’È! Mittwochs in der WS” al secondo piano di Casa della Pesa. L’ingresso è libero e gratuito nel rispetto delle norme previste per l’emergenza Covid -19, i posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione scrivendo a [email protected].

All’evento di lancio il team si presenterà con la puntata zero intitolata NONUNEPISODIO del podcast accompagnata dall’intervento intitolato “Noi che raccogliamo storie” della sociologa Dr Sara Zanatta (ricercatrice presso Fondazione Museo Storico del Trentino e docente dell’Università degli Studi di Trento) sul tema storytelling. A seguire il compositore Joachim Planer suonerà alcuni soundscapes originali composti per il podcast.

Perché si chiama “Le Metamorfosi”? Entrare emotivamente in una storia significa superare pregiudizi e diversità ed unire il proprio vissuto a quello altrui, tra parallelismi e divergenze. Abbassare la guardia giudicante dell’intelletto ed esplorare un po’ di più se stessi, riscoprendosi esseri umani. Immaginazione ed empatia ci spingono ad approfondire la nostra identità individuale e culturale, le nostre nozioni di giusto e sbagliato, i confini dei nostri “Noi” e dei nostri “Loro”. Il team del progetto lancia anche un messaggio al pubblico: “non ci importa se ci ascoltate mentre sbucciate patate per la cena, portate fuori il cane o andate al lavoro. Di una cosa siamo certe: siete circondati da storie. Tutti lo siamo. Tu stess* probabilmente, hai una storia che merita di essere raccontata. Scrivici a [email protected]”.

Weigh Station e i progetti vincitori di Ws Call sono sostenuti dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura Italiana e dal Comune di Bolzano. Chi passerà negli uffici di Weigh Station in via Portici 19/a, al secondo piano di Casa della Pesa, sarà coinvolto in appuntamenti settimanali di incontro e networking, avrà la possibilità di una consulenza con esperti del settore (commercialista, diritto d’autore, budgeting..), potrà assistere ad eventi culturali di intrattenimento, concerti, talk e workshop.

NEWSLETTER

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria2 settimane fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano1 settimana fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero4 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia2 settimane fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Italia & Estero3 settimane fa

Trovati morti i due alpinisti dispersi sul gran Sasso

Bolzano Provincia2 settimane fa

Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati

Alto Adige5 giorni fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Archivi

Categorie

più letti