Bolzano
Lockdown e acquisti online: impennata a Bolzano degli imballaggi in cartone

Le conseguenze del lockdown e del relativo aumento degli acquisti online sono visibili anche sulle isole ecologiche di Bolzano. Sempre più spesso, soprattutto nel fine settimana, si trovano i cartoni accanto ai contenitori stradali. Questo perché da un lato non c’è abbastanza spazio per avere un contenitore del cartone su ogni delle circa 400 isole ecologiche in città. E dall’altro lato perché i contenitori esistenti, spesso per comodità, vengono utilizzati in modo scorretto. SEAB lavora a un progetto per aumentare il volume dei contenitori.
Nella città di Bolzano sono attualmente posizionati 152 contenitori per la raccolta del cartone, con 2.400 litri di volume ciascuno. In un contenitore del genere c’è spazio per circa 1.000 imballaggi in cartone di dimensioni medie, ma solo se essi vengono debitamente piegati. Se gli imballaggi vengono infilati senza badare a questa regola, il contenitore si riempie in poche ore – di fatto di aria. In un periodo in cui il numero dei pacchi in cartone è nettamente maggiore questo rappresenta un problema logistico: la maggior parte dei contenitori stradali viene svuotata con frequenza giornaliera, ma questo non basta se i cittadini non fanno la loro parte.
Il Responsabile dei Servizi Ambientali SEAB, Andrea Girinelli, spiega perché non ogni isola ecologica dispone di un contenitore del cartone: “La configurazione di ogni isola ecologica dipende dallo spazio che abbiamo a disposizione. Inoltre, per lo svuotamento dei contenitori del cartone vengono utilizzati camion con meccanismi che agganciano il contenitore lateralmente e che hanno bisogno di spazi adeguati per eseguire lo svuotamento. Per questo motivo non è semplice trovare spazi adatti per posizionare un nuovo contenitore. Possiamo dire che abbiamo raggiunto il numero massimo dei contenitori del cartone, perché non ci sono ulteriori spazi liberi. Abbiamo quindi avviato un progetto per analizzare se possiamo sostituire i contenitori esistenti con contenitori più voluminosi”, spiega Girinelli.
Volume aggiuntivo o no, è chiaro che il sistema funzionerà solo se i cittadini, che hanno prodotto i rifiuti, si attengono alle regole. Ecco quindi un paio di suggerimenti e indicazioni su come smaltire correttamente i pacchi in cartone:
- Piegare sempre il cartone prima di inserirlo nel contenitore! Un contenitore stradale può contenere solo una decina di pacchi non piegati, oppure più di 1.000 pacchi piegati!
- Se non c’è il contenitore del cartone, raggiungere la prossima isola ecologica oppure utilizzare la campana gialla della carta. Ovviamente in questo caso i cartoni DEVONO essere piegati e se necessario anche strappati in pezzi più piccoli. Attenzione, questa regola non vale al contrario: la carta non deve finire nel contenitore del cartone, in quanto si tratta di un materiale meno “pregiato” in termini di riciclo!
- Non lasciare mai i cartoni per terra! I rifiuti lasciati accanto ai bidoni rendono difficile il lavoro delle squadre di pulizia e di raccolta e spesso non sono utilizzabili per il riciclo, perché vengono mescolati con altri materiali. Inoltre, si rischia anche una multa da parte delle Guardie ecologiche del Comune per abbandono dei rifiuti.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa