Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Merano: presto il municipio sarà climatizzato

Pubblicato

-

Foto: Comune di Merano
Pubblicità


Pubblicità

La spesa per dotare il Municipio di Merano di un nuovo impianto di climatizzazione sarà di 700 mila euro. Questo è quanto è stato deciso dalla giunta comunale, guidata da Paul Rösch.

Pochi giorni fa è stato affidato un incarico esplorativo ad un professionista meranese per valutare la fattibilità ed i costi del progetto.

Finalmente anche l’edificio del Comune di Merano avrà l’aria condizionata. Da anni oramai gli impiegati hanno cercato nei periodi estivi ogni possibile soluzione per cercare un po’ di aria fresca. Entro tempi accettabili le cose tuttavia cambieranno, e in meglio, perché l’installazione di un impianto di climatizzazione migliorerà la situazione.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Immancabili le critiche, visto che un sindaco appartenente ai Verdi ha deciso l’installazione di un sistema sicuramente non ecologico.

Il futuro sembra però puntare sugli impianti di climatizzazione e dare ragione al sindaco Rösch: negli USA solo il 23% degli edifici sono senza aria condizionata ed il Regno Unito destina ben il 20% dell’elettricità per i condizionatori.

Senza guardare in giro per il mondo e tornando a Merano, il riuscire a portare l’aria condizionata in tutta la struttura come quella del Municipio, non sarà un’impresa indifferente. Lo stabile, oltre che datato, è molto ampio, così come gli spazi interni.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il consumo in elettricità per riuscire a climatizzare tutti gli ambienti sarà elevato, anche se si spera che la giunta possa considerare la possibilità dell’utilizzo di condizionatori di ultima generazione, meno inquinanti e sostenuti da energie rinnovabili.

A fronte di costi e consumi più elevati, dall’altra parte della medaglia chi vi lavora avrà un ambiente più gradevole, così come i comuni cittadini che giornalmente vi afferiscono.

NEWSLETTER

Alto Adige18 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società20 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero21 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società21 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino21 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute2 giorni fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società2 giorni fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute2 giorni fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti