Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Merano: un nuovo mezzo alla coop sociale Tempo-Zeit per il trasporto dei disabili

Pubblicato

-

Si è tenuta mercoledì 8 maggio, presso il Circolo Unificato dell’Esercito a Merano, la cerimonia per l’inaugurazione del nuovo mezzo di trasporto per persone diversamente abili della cooperativa Tempo-Zeit a copertura del territorio di Merano e Burgraviato.

A fare da padrino alla cerimonia il vicesindaco di Merano Andrea Rossi.

Quest’anno a ricevere il mezzo sarà la Cooperativa Sociale Tempo Zeit, che avrà a disposizione un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto di persone diversamente abili e in stato di necessità. Da sempre la Cooperativa Sociale si occupa di assistere le persone in difficoltà sul territorio, come anziani, disabili o malati che ogni giorno hanno bisogno di assistenza.

Il mezzo di trasporto per disabili verrà utilizzato in tutta l’area di Merano, Lagundo, Lana e Naturno, ma effettuerà servizi di accompagnamento sociale anche nella zona di Bolzano – ci spiega la presidente Elena Orioli – nello specifico trasportiamo i nostri associati verso i centri diurni e presso i vari ambulatori o negli ospedali per le visite mediche del caso e per attività ludiche.

La nostra Cooperativa assiste tanti adulti ed anziani, alcuni dei quali si muovono purtroppo su sedie a rotelle; malgrado questo, grazie al secondo mezzo di trasporto attrezzato, anche altri utenti potranno alleviare le loro difficoltà quotidiane”.

A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, che aveva presentato l’iniziativa all’inizio nell’ambito dei “Progetti del Cuore”: “La mia esperienza personale mi ha resa particolarmente sensibile a tutte le iniziative con cui si cerca di migliorare la vita dei cittadini diversamente abili, al punto di avermi guidato verso i “Progetti del Cuore” come quello che si sta portando avanti a Merano.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

La vocazione di questa iniziativa è di contribuire a risolvere il problema, sempre più stringente per l’Amministrazione pubblica, per le associazioni di volontariato, per le cooperative private della destinazione di fondi per l’acquisto di mezzi da trasformare e adibire al trasporto dei cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria”.

Ed è stato proprio grazie alla partecipazione di partner locali che si è potuta garantire l’esistenza di questo servizio, che corrisponde ad una necessità imprescindibile sul territorio.

Le aziende che hanno aderito, oltre a trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, hanno potuto sostenere e aiutare i membri più fragili della comunità.

 

NEWSLETTER

Bolzano36 minuti fa

Nuove strategie alimentari e nutrizionali nelle Residenze per anziani

Bolzano1 ora fa

Donna, vita, libertà: nuovi murales in via del Parco

Alto Adige1 ora fa

Migliorare i servizi di supporto alle persone che hanno subito violenza sessuale o sessualizzata

Val Venosta2 ore fa

Elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta. I lavori sono in corso, ma il traffico ferroviario rimarrà limitato

Alto Adige2 ore fa

Variante Val di Riga: lavori aggiudicati, il via alla fine dell’estate

Arte e Cultura2 ore fa

Libera Università di Bolzano: firmato l’accordo di programma 2023/25

Bolzano2 ore fa

A Pentecoste cresimati dal decano di Bolzano Mario Gretter dodici adulti

Alto Adige2 ore fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Alto Adige7 ore fa

Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere

Val Pusteria7 ore fa

Brunico: bus di linea urta il guardrail, autista estratto con le pinze idrauliche

Sport7 ore fa

L’andata è dell’FC Südtirol: 1-0

Alto Adige23 ore fa

Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco

Val Venosta1 giorno fa

Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne

Sport1 giorno fa

Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic

Alto Adige1 giorno fa

Incidente frontale poco prima delle 7 tra un camion e un’auto in galleria sulla statale della val d’Ega

Archivi

Categorie

di tendenza