Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Merano, via Cadorna cancellata? Urzì: “Sarebbe un pericoloso precedente. Attenti a questi talebani del 2000”

Pubblicato

-

La cancellazione di via Cadorna a Merano, che presto potrebbe essere cosa fatta per volere del Consiglio comunale, sarebbe da considerare un atto di pulizia “linguistica” ammantata di idealismo.

La storia non la si cancella, la si impara, la si usa come monito ma mai la si abbatte come hanno fatto i talebani o l’Isis a Palmira. Oltretutto disagi per tutti i residenti, peraltro, che dovranno cambiare documenti, domiciliazioni delle utenze, targhe, carte intestate“.

Queste le parole del consigliere regionale e provinciale di Fratelli d’Italia AANC, Alessandro Urzì, che esprimono ancora una volta tutta l’indignazione per quello che non ha esitato a definire “il vezzo ideologico in cui si incrocia la sinistra estrema con chi non ha mai fatto mistero di volere abbattere uno ad uno gli elementi di identità storica (nel bene e nel male, che tutti assieme questa identità creano) del gruppo italiano, ossia i secessionisti. Fra i primi, si ricorderà, a chiedere atti di questa gravità. Poi tutti li hanno inseguiti“.

E ancora: “La smettano di fare facile demagogia. Oggi Cadorna, domani sosterranno che sarà Marconi da cancellare perché fu contiguo al fascismo, poi Piave perché fu un luogo delle battaglie di Cadorna. Attenti a questi talebani del 2000.

E non girino la faccia altrove gli ipocriti che a Merano siedono oggi in Consiglio comunale e che nulla hanno fatto per evitarlo e anche chi aspira a sedervisi facendo finta di non capire o usando lo stesso linguaggio dell’estrema sinistra che in America ha abbattuto le statue di Cristoforo Colombo all’insegna di una battaglia ideologica irrazionale e distruttiva“.

Conteremo uno ad uno chi oggi accetterà di cancellare Cadorna per aprire la strada domani a cancellare Marconi o Piave. E chi tacerà di fronte a questo scempio. Si fermino finchè sono in tempo“, conclude il consigliere.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige1 giorno fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano4 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza