Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Italia ed estero

Migranti, Berlino accoglie 3mila persone arrivate in Italia: si cerca accordo sui ricollocamenti e la gestione

Pubblicato

-

Se l’Italia ribadisce che sui migranti non procederà da sola, ma insieme all’Unione Europa, dalla Germania arriva la conferma dell’accoglienza di 3mila migranti arrivati sulle coste italiane, grazie al meccanismo di solidarietà e gli impegni presi. Sembrano esserci state reciproche rassicurazioni nell’incontro di ieri tra i ministri dell’Interno di Roma, Piantedosi e Berlino, Faeser. Si cerca infatti, un accordo sui ricollocamenti e la gestione delle persone salvate in mare.

Piena convergenza per iniziative comuni al fine di governare i flussi migratori”: lo scrive sui social il Viminale, molto soddisfatto anche del colloquio con la Commissaria Ue all’immigrazione Ylva Johansson.

Un incontro  che corre verso un accordo e iniziative comuni, ma che ha anche l’obiettivo di tentare la mediazione tra Roma e Parigi dopo il caso Ocean Viking, con al centro la ridefinizione delle regole sull’accoglienza nel modo più favorevole possibile per i Paesi in cui i migranti approdano.

Non abbiamo mai avuto motivi di divergenza con la Francia e non li abbiamo mai creati, confido che quanto prima avremmo modo di chiarire questo mi è dispiaciuto che oggi non ci fosse il collega francese” aggiunge Pinatedosi.

Quella dei migranti è una questione che il Governo italiano ha posto con forza anche per il prossimo appuntamento europeo. Sul piano migranti, ci sarà una proposta dell’Italia che riguarda i Paesi di primo ingresso.

Il piano europeo, infatti, dovrebbe prevedere nuovi meccanismi per i ricollocamenti e regole più trasparenti e chiare sul salvataggio in mare. L’approvazione è potrebbe arrivare prima del prossimo consiglio europeo straordinario programmato per il 25 novembre per poi essere ratificato il prossimo 8 dicembre.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza