Politica
Nomine nomine nomine, M5S accusa: “A 20 giorni dal voto la giunta convoca la commissione, in piena campagna elettorale”

“Nomine nomine nomine. A 20 giorni dal voto la giunta comunale convoca la commissione nomine, in piena campagna elettorale”, esordisce la candidata sindaco per il MoVimento 5 Stelle a Bolzano, Maria Teresa Fortini.
Le nomine, così come segnalato dai pentastellati bolzanini, riguarderebbero la surroga dei componenti dei comitati di gestione delle scuole materne, dei dimissionari componenti del Consiglio di amministrazione della Seab Fattor e Abrate, candidati rispettivamente nel Pd e nei Verdi, dei dimissionari componenti del Consiglio di amministrazione della fondazione Castelli, Bonomini candidata nel Pd e Borgo, capolista della lista Caramaschi.
Per Fortini seguirebbero altre nomine nel consiglio di amministrazione e nel collegio dei revisori dei conti della Fondazione “Teatro comunale e auditorium” e “Festival internazionale film della montagna e dell’esplorazione città di Trento” per gli anni 2020 -2024.
“Il Movimento 5 stelle segnala e stigmatizza questa pessima pratica della vecchia politica che ricicla nomi spostando pedine dalle partecipate alle proprie liste elettorali e viceversa, sostituendole di tutta fretta senza lasciare questo compito al prossimo governo della città dando un segnale di chiara occupazione delle poltrone.
La giunta Caramaschi dimostra una totale mancanza di rispetto per il delicato periodo elettorale in cui il governo uscente dovrebbe rispettare il volere del popolo, delegando alla futura maggioranza eletta il compito di nominare i componenti delle società controllate e delle strutture comunale. Questa ultima mossa di Caramaschi sulle nomine sembra una partita a scopone dove l’asso piglia tutto e dimostra la sua propensione alla prepotenza e poca lungimiranza politica. Se sarà lui nuovamente al governo della città avrà già dimostrato di voler continuare a fare da padre padrone”.
“È necessario cambiare le modalità di partecipazione all’amministrazione della nostra città da parte di tutti i cittadini – esordisce Angelo Rizzo, capolista del Movimento – le nomine storicamente dimostrano che l’accessibilità ad alcune posizioni è spesso strettamente connessa alla vicinanza ad una parte politica piuttosto che alla competenza ed al o merito.
Sosteniamo la creazione di un Portale delle competenze presenti in città, così da permettere la partecipazione trasversale a tutti coloro che hanno interesse a mettersi a disposizione della collettività per accedere alle nomine, aldilà della vicinanza a questa o a quella forza politica”.
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige1 settimana fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige6 giorni fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Benessere e Salute6 giorni fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bolzano1 settimana fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello