Politica
Notte dei fuochi, Urzì: “Dalla Svp sceneggiata vittimistica”. E spunta la giornata ‘per non dimenticare’

La Svp cala le carte in tavola: L’Alto Adige? “Parliamo di una terra divisa che si ritrova straniera all’interno di un altro Stato”. Questo come premessa per richiedere un ennesimo inutile gruppo di lavoro che unisca storici e studiosi di lingua tedesca e italiana per realizzare sulla base del solito frainteso (e proporzionale) spirito di condivisione le ragioni di un’altra ennesima giornata “per non dimenticare”.
“Per non dimenticare cosa? Ho chiesto – afferma il consigliere regionale e provinciale di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì – . Non chiedete a noi di partecipare a questa ennesima sceneggiata (di venduti e collaborazionisti ossequiosi ne abbiamo contati già parecchi nella storia) per celebrare quello che nella mozione proposta dalla Svp è scritto con totale chiarezza: non dimenticare la notte dei fuochi, l’autonomia, l’avvento del fascismo, insomma la solita straziante narrazione della nostra terra. Straniera in un altro Stato.
Non intendevamo dire così, la traduzione è errata, precisa poi il capogruppo Lanz per tentare di correggere il tiro. Volevamo dire che eravamo stranieri in un nuovo Stato dopo la prima e seconda guerra mondiale. Ma intanto il significato non cambia: si chiede la collaborazione agli Italiani (ossequiosi) presentando però come modello quello di Silvius Magnago.
Quando si confonde il partito con le istituzioni si fa sempre male, ho accusato, perché allora è il regime che si celebra e da queste operazioni non può che uscirne una operazione retorica. Autocelebrativa. Non in mio nome ho ribadito, non in mio nome farete una giornata per non dimenticare tutto quello che non volete dimenticare dimenticando tutto quanto da sempre dimenticate“.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station