Alto Adige
Nuova ordinanza, quali i mestieri ‘essenziali’? Ecco i bambini che possono partecipare alla didattica in presenza

Come previsto dalla nuova ordinanza firmata oggi (11 novembre) dal presidente Kompatscher, la numero 69, a causa delle misure più ristrette sul lockdown in Alto Adige dal 16 al 22 novembre 2020 le attività scolastiche e didattiche dei servizi di prima infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado si svolgeranno esclusivamente con modalità a distanza.
Tale misura potrà venire prorogata con una successiva ordinanza nel caso in cui il livello di partecipazione alla campagna di test pianificata a livello provinciale non permetta alla Commissione una valutazione compiuta della situazione epidemiologica.
Si legge nel nuovo documento che “Le attività scolastiche e didattiche possono tuttavia proseguire in presenza per le alunne e gli alunni, i cui genitori o tutori operino nel settore medico, infermieristico, di assistenza sociosanitaria, nelle forze dell’ordine o di soccorso, del trasporto pubblico locale nella protezione civile, nel commercio di generi alimentari o di prima necessità, nelle farmacie/parafarmacie o siano insegnanti/ assistenti all’infanzia impegnati con la didattica in presenza“.
Nel corso della conferenza stampa di lunedì, il governatore aveva segnalato la possibilità di partecipare alla didattica in presenza anche ai bambini con bisogni speciali “tenendo conto di diverse necessità e contesti”.
“Quanto previsto al periodo precedente è riferito a genitori o tutori che non abbiano altra possibilità di cura dei figli in ambito familiare“, recita il testo della nuova ordinanza le cui norme generali restano valide da sabato 14 fino al 29 novembre compreso.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa