Alto Adige
Nuovo radar meteo di confine tra Alto Adige, Tirolo del Nord e Tirolo Orientale: si cerca il sito migliore

Nell’ambito del progetto Interreg RaDoLive, che vede partner l’Agenzia per la Protezione civile altoatesina assieme alla corrispondente ripartizione del Land del Tirolo del Nord, e al Centro per la meteorologia e la geodinamica ZAMG, si sta cercando il sito migliore per posizionare un ulteriore radar per la rete di misurazione dei dati meteo nella regione di confine tra Alto Adige, Tirolo del Nord e Tirolo Orientale.
Su una decina di possibili siti, gli esperti ne individueranno due che sottoporranno ad esame analitico. Fra questi due sarà quindi scelto il sito definitivo. Il progetto, avviato nell’aprile 2020, terminerà nell’ottobre 2022.
“Nell’area di confine sussiste una carenza nella rilevazione territoriale degli eventi meteo perché la rete radar esistente è insufficiente”, fa presente l’assessore provinciale alla Protezione civile Arnold Schuler. Tramite il progetto transfrontaliero si intende coprire questa lacuna, perché le previsioni il più possibile dettagliate rivestono importanza per le squadre d’intervento in caso di catastrofi naturali e per i cittadini. Riflessione questa condivisa anche dal vicepresidente del Governo del Tirolo del Nord, Josef Geisler, che afferma: “Grazie alla raccolta di ulteriori dati sulla situazione metereologica è possibile fare previsioni più precise riferite all’area di confine e migliorare la gestione dei pericoli naturali e il livello di protezione della popolazione”.
Localizzazione mirata dei radar
“La localizzazione mirata dei radar meteo assume un ruolo sempre maggiore a fronte dell’incremento di eventi meteo limitati temporalmente ma con conseguenze gravose, dovuti ai cambiamenti climatici”, fa presente Manfred Bauer del Servizio meteo del Centro per la meteorologia e la geodinamica ZAMG.
La previsione complessiva e transfrontaliera degli eventi meteo costituisce pertanto un’importante integrazione dell’attuale rete dei radar di rilevamento meteo. “Il tempo non rispetta i confini politici. Per tale ragione, nel nostro campo d’intervento è di assoluta importanza operare congiuntamente a livello transfrontaliero”, afferma Günther Geier del Servizio meteo dell’Agenzia per la Protezione civile della Provincia di Bolzano.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?