Merano
Parità di genere: il Piano d’azione Æquitas verrà presentato a Merano

Prossimamente sono in programma diverse serate informative a livello comprensoriale per discutere Æquitas, il Piano d’azione per la parità di genere dell’Alto Adige. Il 27 ottobre appuntamento a Merano, al Museo delle Donne.
L’Alto Adige aspira a una società in cui uomini e donne abbiano pari diritti. Le opportunità, le responsabilità e i compiti devono essere equamente distribuiti lungo tutto l’arco della vita.
A partire dall’autunno dello scorso anno in Alto Adige è stato elaborato, nell’ambito di un processo partecipativo che ha coinvolto donne e uomini impegnati in 11 gruppi di lavoro, il Piano d’azione per la parità di genere dell’Alto Adige Æquitas.
Gli otto incontri organizzati dalla Commissione per le pari opportunità a livello comprensoriale avranno l’obiettivo di definire, con discussioni costruttive, le relative misure di attuazione del Piano d’azione per la parità di genere che verrà presentato al pubblico nell’estate del 2023.
Garantire il massimo coinvolgimento possibile – Dopo il primo incontro avvenuto Bolzano a fine settembre, in occasione della Giornata delle pari opportunità, si è svolto ieri sera (12 ottobre) a Brunico il secondo appuntamento. Durante la serata si sono discussi vari temi: gli stereotipi di ruolo, l’importanza di affrontare l’uguaglianza di genere già nelle scuole e di informare le donne di tutte le età sui loro diritti e sulle loro finanze, la mancanza di visibilità e di voce in capitolo per le donne, la violenza di genere e la mancanza di opportunità di interagire all’interno di gruppi femminili.
“Il Piano d’azione per la parità di genere spianerà in futuro la strada dell’Alto Adige verso maggiori pari opportunità. Per questo è importante coinvolgere il maggior numero possibile di persone perché solo con processo partecipativo condiviso sarà pensabile attuare l’obiettivo del Gender Equality” ha dichiarato Ulrike Oberhammer, presidente della Commissione per la parità di genere, nel corso della serata.
Prossimo appuntamento il 27 ottobre al Museo delle Donne – Gli incontri pubblici per garantire la libera espressione sulla stesura del Piano d’azione per le pari opportunità avverranno periodicamente a partire dalle ore 19 nei seguenti luoghi: Merano (27 ottobre, Museo delle Donne), Bressanone (16 novembre, Biblioteca comunale), Silandro (28 novembre, Casa della Cultura Karl Schönherr), Santa Cristina (30 novembre, Comune Sala Raiffeisen), Vipiteno (12 dicembre, Teatro civico) e Egna (14 dicembre, Centro di cultura giovanile Point).
La partecipazione alle serate è gratuita e non è necessaria alcuna registrazione. Ulteriori informazioni sul Piano d’azione per la parità di genere dell’Alto Adige sono consultabili al sito www.aequitas.bz.it.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie