Scienza e Cultura
Pazzi per la Luna: ultima settimana della mostra sulla Luna al Museo di scienze

Un anno fa al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano è stata inaugurata la mostra “Pazzi per la Luna”.
Un piccolo passo per l’uomo, un grande balzo per l’umanità: furono queste le parole di Neil Armostrong nel compiere il primo passo sulla superficie lunare 51 anni fa, il 21 luglio 1969.
A questo momento storico il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige ha dedicato la mostra visitabile fino a domenica, 19 luglio tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 10 alle ore 18. Poiché il numero massimo di presenze al museo è limitato, è consigliata la prenotazione chiamando il numero di telefono 0471 412964.
La mostra racconta della Luna stessa, delle sei missioni Apollo della NASA e del lavoro di circa 400.000 persone, grazie al quale dodici americani poterono mettere piede sulla Luna.
Presenta due telescopi originali e i diari del bolzanino Max Valier, un pioniere dei viaggi spaziali, nonché riviste e giornali degli anni 50 e 60, illustra la distanza tra la Terra, la Luna ed il sole, e propone in tempo reale, tramite messaggi radio e sequenze di film, gli ultimi minuti prima dell’allunaggio della missione Apollo 11.
Chiude la mostra l’immagine della Terra “Earthrise“, scattata dalla Luna durante la missione Apollo 8 nell’anno 1968: suggerisce una riflessione sulle conseguenze dell’agire umano e sulla necessità di trattare bene la Terra.
Info: Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964 (mar-dom, ore 10-18), info@museonatura.it
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa