Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Poliziotti bilingui, Vetrò (FdI): “Si richieda la permanenza prolungata in Provincia per il servizio alla comunità”

Pubblicato

-

Si è recentemente discusso in Commissione dei Sei, circa le norme anti-furbetti per i concorsi pubblici, pertanto sentiamo il dovere di porre nuovamente l’attenzione su un’ambiguità normativa – dice Fabio Vetrò, Responsabile Dipartimento Regionale Fratelli d’Italia per i Rapporti con le Forze dell’Ordine – .  Abbiamo appreso con opportuno entusiasmo il bando per l’arruolamento dei nuovi Agenti di Polizia del 16 luglio scorso che prevede ben dodici posti per i  possessori del patentino di bilinguismo ma, non possiamo non segnalare un’incoerenza normativa che consente a chi  partecipi per detti posti riservati – con maggiori possibilità quindi di essere arruolato – di essere trasferito a domanda in altra sede, anche fuori regione, dopo appena due anni o addirittura uno solo, se si presta servizio in zone disagiate.

Ricordiamo che  il possesso di tale titolo consente di concorrere tra un numero esiguo di candidati, talvolta neanche sufficienti a coprire i posti a disposizione. Pertanto, crediamo che, chi benefici di questa ‘scorciatoia’, debba permanere in questa provincia per un periodo prolungato, in altre parole più lungo rispetto a quanto attualmente previsto per essere trasferiti a domanda. Giusto promuovere la meritocrazia e quindi premiare le competenze linguistiche ma, solo se queste peculiarità sono realmente poste al servizio della nostra comunità ovvero, garantite e legate a questa provincia per un periodo importante,  giustificando così, anche il vantaggio che il requisito del bilinguismo conferisce ai candidati durante la selezione concorsuale.  

Della questione è stata interessata anche la rappresentanza parlamentare di Fratelli d’Italia ma chiediamo alle locali istituzioni competenti, di voler attuare ogni iniziativa utile affinché il patentino di bilinguismo non sia prevalentemente uno strumento per ‘saltare la fila’ bensì rappresenti la garanzia della presenza stabile di un contingente adatto alla nostra pluralità linguistica“.

 

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza