Alto Adige
Precari scuola italiana: “Clamoroso. In Alto Adige mancano 558 docenti di sostegno”

Nella scuola italiana altoatesina mancano 558,86 insegnanti di sostegno. Lo comunica il coordinamento dei docenti precari della scuola di Bolzano in una nota diramata anche tramite la propria pagina social.
“Nell’anno scolastico in corso (2020/2021,) nella scuola di lingua italiana dell’Alto Adige sono presenti 1240 alunni con legge 104, quindi con il diritto al sostegno. A fronte di tale dato ci sono solo 170,54 insegnanti di sostegno e 150,50 collaboratori all’integrazione.
Considerando anche questi 150,50 collaboratori utilizzati impropriamente come insegnanti di sostegno (cosa iniqua), otteniamo la media altissima di 3,86 alunni per insegnante/collaboratore.
Dal bollettino ISTAT (qui il link) per l’a.s. 2019/2020 apprendiamo che nel resto d’Italia il rapporto è 1,7 e in esso si prendono in considerazione SOLO INSEGNANTI DI SOSTEGNO!!! Non è poi vero che in Italia non esistono i collaboratori all’integrazione: ci sono, anche se in misura marginale, e si chiamano ‘assistenti all’autonomia‘”.
Il coordinamento docenti italiani precari di Bolzano fa inoltre notare che “il bollettino Astat riporta una media complessiva di alunni con diritto al sostegno, per numero di insegnanti, diversa da quella relativa alla sola scuola di lingua italiana (per la precisione: 3.71). Si può dire – ancora una volta – che oltre alla situazione svantaggiosa dei nostri alunni rispetto a quelli della scuola nazionale, in Alto Adige i ragazzi con il sostegno della scuola italiana sono trattati anche peggio di quelli della scuola tedesca, con un ammanco di 14 insegnanti/collaboratori“.
Infine “volendo portare la scuola italiana alla pari con il resto del Paese (1,7) bisognerebbe ci fossero in tutto 729,40 insegnanti di sostegno (e questa volta – si intende proprio: veri insegnanti!). Considerato che ce ne sono solo 170,54, ciò significa che ne mancano…. rullo di tamburi…. proprio 558,86!!!“
-
Alto Adige6 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Attenzioni eccessive a bambini alle passeggiate del Talvera, preoccupazione di alcuni genitori
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Merano1 giorno fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano