Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Precari scuola italiana: “Clamoroso. In Alto Adige mancano 558 docenti di sostegno”

Pubblicato

-

Nella scuola italiana altoatesina mancano 558,86 insegnanti di sostegno. Lo comunica il coordinamento dei docenti precari della scuola di Bolzano in una nota diramata anche tramite la propria pagina social.

Nell’anno scolastico in corso (2020/2021,) nella scuola di lingua italiana dell’Alto Adige sono presenti 1240 alunni con legge 104, quindi con il diritto al sostegno. A fronte di tale dato ci sono solo 170,54 insegnanti di sostegno e 150,50 collaboratori all’integrazione.
 
Considerando anche questi 150,50 collaboratori utilizzati impropriamente come insegnanti di sostegno (cosa iniqua), otteniamo la media altissima di 3,86 alunni per insegnante/collaboratore.
 
Dal bollettino ISTAT (qui il link) per l’a.s. 2019/2020 apprendiamo che nel resto d’Italia il rapporto è 1,7 e in esso si prendono in considerazione SOLO INSEGNANTI DI SOSTEGNO!!! Non è poi vero che in Italia non esistono i collaboratori all’integrazione: ci sono, anche se in misura marginale, e si chiamano ‘assistenti all’autonomia‘”.

Il coordinamento docenti italiani precari di Bolzano fa inoltre notare che “il bollettino Astat riporta una media complessiva di alunni con diritto al sostegno, per numero di insegnanti, diversa da quella relativa alla sola scuola di lingua italiana (per la precisione: 3.71). Si può dire – ancora una volta – che oltre alla situazione svantaggiosa dei nostri alunni rispetto a quelli della scuola nazionale, in Alto Adige i ragazzi con il sostegno della scuola italiana sono trattati anche peggio di quelli della scuola tedesca, con un ammanco di 14 insegnanti/collaboratori“.

Infine “volendo portare la scuola italiana alla pari con il resto del Paese (1,7) bisognerebbe ci fossero in tutto 729,40 insegnanti di sostegno (e questa volta – si intende proprio: veri insegnanti!). Considerato che ce ne sono solo 170,54, ciò significa che ne mancano…. rullo di tamburi…. proprio 558,86!!!

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza