Alto Adige
Tutti in classe anche senza test nasali. Via libera agli alunni del NO fino a che non parte lo screening

A partire da oggi (15 aprile) gli studenti che hanno detto NO al piano di test nasali ‘fai da te’ nelle scuole dell’Alto Adige saranno riaccolti in classe, almeno fino a che la sperimentazione di screening non avrà inizio. Ciò significa che i numerosi episodi in cui bambini e ragazzi erano stati lasciati fuori da scuola perché non avevano aderito alla campagna di tamponi obbligatori per il momento non si ripeteranno più (leggi anche Tamponi: nuovi allontanamenti coatti per i ‘bimbi del no’. E alle Foscolo ancora un intervento dei carabinieri).
La decisione della sovrintendenza scolastica di lingua italiana arriva dopo la tempesta di polemiche sollevata negli ultimi giorni da molti genitori contro il trattamento di esclusione che, sulla mera base di un’adesione, non permetteva ai figli l’accesso alle lezioni in presenza, anche a progetto fermo. La modifica alla circolare del 29 marzo prevede ora per i ‘ribelli’ la riammissione temporanea che va a sostituire l’opzione della didattica a distanza.
Del resto, sono ancora troppo pochi gli istituti scolastici altoatesini di lingua italiana ad avere avviato lo screening (l’Istituto Gandhi di Merano rappresenza una delle eccezioni) anche per la mancanza, tra il personale docente, di volontari che dovrebbero assistere gli studenti durante l’autotest.
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano5 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Alto Adige1 giorno fa
Violento incidente sulla statale del Brennero: tre veicoli coinvolti e una donna elitrasportata all’ospedale
-
Arte e Cultura5 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige1 giorno fa
Maltempo, temporali e grandine sull’Alto Adige: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
-
Alto Adige3 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Val Venosta1 giorno fa
Autoarticolato si ribalta sulla statale della Val Venosta: lunghe code e disagi al traffico
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Bolzano5 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Alto Adige3 giorni fa
Operazione “Stazioni sicure”: il bilancio dei controlli della Polizia di Stato