Connect with us

Angolo Bellerofonte

Prima la musica: anche i talenti altoatesini protagonisti a Dobbiaco

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Sarà foltissima, anche in questa edizione, la rappresentanza di giovani musiciste e musicisti altoatesini che dal 6 al 16 marzo si confronteranno con colleghe e colleghi di Nord Tirolo e Tirolo dell’Est in 5 diverse location di Dobbiaco nell’ambito del concorso “Prima la musica“.

168 musicisti e 41 ensemble dall’Alto Adige

Complessivamente sono 817 le giovani candidate e i giovani candidati dall’Alto Adige, dal Tirolo del Nord e da quello dell’Est. Dall’Alto Adige sono ben 168 le soliste e solisti in gara, tre dirigenti e 41 ensemble per 276 partecipanti in tutto. Diverse le scuole di musica di provenienza, molti anche dal Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, l’Istituto musicale Antonio Vivaldi e dalle scuole superiori della provincia a indirizzo musicale. I partecipanti hanno un’età compresa tra i 6 e i 21 anni e gareggiano in diverse fasce d’età e categorie per confrontarsi con una giuria di esperti, ricevere un feedback sulle loro prestazioni e misurarsi con altri competitors.

Per Alexandra Pedrotti, direttrice della Ripartizione direzione provinciale scuola musicale tedesca e ladina, “il concorso rappresenta un’importante cooperazione transfrontaliera che avvicina i giovani ad una competizione musicale leale, in un contesto di sviluppo umano e professionale”.

L’assessore provinciale Philipp Achammer ha voluto ringraziare gli organizzatori e gli insegnanti per l’impegno e l’intensa preparazione mostrati in questi mesi. “Un lavoro finalizzato a riunire tanti giovani musicisti di talento sul rinomato palco di ‘Prima la musica’”.

L’organizzazione sarà condivisa tra i responsabili della Direzione delle scuole provinciali di musica del Tirolo, la Direzione della Scuole di musica dell’Alto Adige, la Scuola di musica dell’Alta Val Pusteria e la Fondazione Centro Culturale Gustav Mahler Dobbiaco Euregio. “Per noi è un grande riconoscimento poter organizzare a Dobbiaco questo ambito concorso: un onore e un onere che, come Fondazione, siamo felici di sostenere”, assicura il presidente della Fondazione Centro culturale Euregio di Dobbiaco Sigisbert Mutschlechner.

Concorso pubblico a Dobbiaco

I concorsi sono aperti al pubblico e si svolgeranno a Dobbiaco nelle seguenti cinque sedi: nella Sala degli Specchi, nella Sala Gustav Mahler e nella Cantina del Centro Culturale Gustav Mahler, nella sala prove della Banda Musicale di Dobbiaco e nell’Aula Magna della Scuola Media di Dobbiaco.

Le valutazioni si svolgeranno nelle categorie solisti, strumenti a fiato e a ottone, percussioni e nella categoria armonica stiriana nell’ambito del concorso speciale tirolese “Musica popolare“, nonché nelle categorie di musica da camera, pianoforte, fisarmonica, strumenti a corda e a pizzico e gruppi vocali.

I risultati saranno annunciati alla fine di ogni giornata di concorso, alle 18.30, nella Sala Gustav Mahler, durante la presentazione pubblica dei certificati, e saranno pubblicati ogni giorno, a partire dalle 20.00 circa, sul portale web delle Scuole provinciali di musica del Tirolo all’indirizzo www.tmsw.at.

I vincitori partecipano automaticamente al concorso nazionale austriaco a Graz, dal 18 al 29 maggio 2023

NEWSLETTER

Val Pusteria4 ore fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero6 ore fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige6 ore fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano6 ore fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano6 ore fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia6 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero8 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero22 ore fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero22 ore fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino22 ore fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport22 ore fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport23 ore fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Hi Tech e Ricerca1 giorno fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Italia & Estero3 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero4 settimane fa

Ufo e droni nei cieli: un enigma che scuote governi e intelligence (VIDEO)

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati3 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero6 giorni fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero2 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano3 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero3 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Val Pusteria3 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Archivi

Categorie

più letti