Alto Adige
PRONTI, ATTENTI E RI-VIA: sessione gratuita di coaching per la ripartenza con il Mua di Bolzano

Giovedì 19 maggio alle ore 17.00 in diretta sulla pagina web dell’International Coaching Federation, la local ambassador Elisabetta Bartocci in collaborazione con Mua offre una sessione di coaching di gruppo dal titolo PRONTI, ATTENTI, RI-VIA!
Obiettivo dell’iniziativa è quello di sviluppare le risorse e un piano di azione concreto per la ripartenza attraverso alcuni passi quali l’identificazione dell’ambito della realtà che i partecipanti intendono modificare e migliorare, l’individuazione dei valori e delle risorse a disposizione o di cui hanno bisogno, ma anche degli eventuali ostacoli, problemi ed emozioni da affrontare per poter passare all’azione.
“Ci saranno 4 possibili argomenti e più tecniche di coaching tra cui scegliere – spiega Bartocci – perché ciascuno si trova ad un punto diverso del cammino o ha semplicemente interessi e curiosità propri”.
In questo momento di riapertura parziale delle attività, l’offerta Mua si è arricchita di diversi progetti rivolti ai giovani e la cultura coaching rientra tra queste. L’iniziativa, promossa dalla Regione Trentino-Alto Adige, mira a fornire un primo passo semplice e concreto per una riprogettazione del futuro immediato.
Chi è Elisabetta Bartocci?
Local ambassador della ICF Bartocci è una coach professionista con più di quindici anni di esperienza nell’ambito dell’organizzazione aziendale, del work-life balance, della gestione del cambiamento, dello sport,-alimentazione-vitalità-salute, delle relazioni familiari, scuola,-adolescenza.
Da diversi anni collabora in diverse iniziative promosse da Upad e Mua.
Come ci si iscrive?
La partecipazione alla diretta di 2 ore è subordinata alla registrazione gratuita tramite il seguente link https://www.icf-events.org/icw/pronti-attenti-e-ri-via
Cos’è Mua?
Mua è un’associazione giovanile che lavora in ambito culturale con progetti rivolti a ragazze e ragazzi universitarie ed universitari. Negli anni sono numerosi i progetti portati avanti insieme agli Uffici provinciali e comunali e molti altri partner sul territorio, dedicati al mondo della formazione universitaria, delle consulenze di orientamento, delle borse di studio e tanto altro. L’associazione fa parte di UPAD e ha sede in via Firenze 51 a Bolzano.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy