Bolzano
Sabato 10 ottobre la presentazione dei corsi di ‘Medicina durante l’anno’ e TOLC del MUA

L’associazione Mua (Movimento Universitario Altoatesino) di Bolzano organizza da qualche anno, oltre ai corsi di preparazione ai test d’ingresso di Medicina nel periodo estivo in collaborazione con la Ripartizione 40 – Diritto allo Studio della Provincia di Bolzano, anche un corso invernale, che permette di colmare eventuali carenze nelle materie richieste dai test a numero chiuso.
Il corso “Medicina durante l’anno” è un training organizzato al sabato, da novembre a maggio, ed è stato ideato per rispondere alle richieste di quanti, partecipando ai corsi estivi, soffrivano una carenza nella preparazione di matematica, fisica, chimica, biologia e logica.
Durante il corso le materie verranno ripassate grazie all’aiuto di docenti universitari e tutori esperti. Molte ore saranno inoltre dedicate ai quiz intensivi, utilissimi alla preparazione per il test d’ingresso.
“Medicina durante l’anno” è inteso come propedeutico ai training estivi, che normalmente presuppongono comunque un buon livello di conoscenza scolastico delle materie. Tale corso è infatti indicato soprattutto per quegli studenti che non hanno affrontato a scuola l’intero programma previsto dai test ministeriali.
E’ stato inoltre avviato l’utilizzo della piattaforma di messaggistica istantanea Telegram, creando un gruppo in cui tutti i partecipanti al corso potessero rivolgersi ai tutor per qualsiasi necessità inerente al test e più in generale al mondo della medicina.
Al corso si affiancherà da quest’anno il corso di preparazione ai test TOLC, nel settore delle materie scientifiche. Sempre più realtà universitarie, su tutte Milano, Bologna e Roma stanno aderendo a questa nuova modalità di ammissione organizzata dal CISIA. Da qui l’esigenza di coprire una adeguata preparazione nei settori scientifici a tali test, affiancando esperti del settore.
La presentazione dei corsi si terrà sabato 10 ottobre 2020 alle ore 11.00 presso la sede UPAD/MUA di via Firenze 51 a Bolzano, e sarà visibile anche online sul canale YouTube dell’UPAD all’indirizzo www.upad.it/youtube. Per informazioni contattare l’associazione Mua via mail mua@upad.it o per telefono allo 0471/933197.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa