Economia e Finanza
Proroga in extremis per le cartelle esattoriali in scadenza

Arriva in extremis la proroga della rottamazione -ter e del saldo e stralcio delle cartelle sotto i 5.000 euro in scadenza al 1° marzo. CNA Trentino Alto Adige rilancia: “I nuovi termini siano coerenti con l’emergenza sanitaria e anche con le differenze regionali – afferma il presidente regionale Claudio Corrarati -. Dall’inizio della seconda ondata, a ottobre, per effetto della classificazione in zone colorate, ci sono territori in cui le attività commerciali, della ristorazione e della cura della persona sono rimaste aperte meno giorni.
Dopo mesi senza entrate, in diversi comparti anche senza ristori, come sta accadendo in Alto Adige per effetto del disallineamento dei provvedimenti provinciali rispetto a quelli nazionali, il problema vero non è quello di rinviare i versamenti delle cartelle esattoriali, ma di non avere nemmeno un centesimo per pagarle”.
A poche ore dal versamento delle rate 2020 della rottamazione-ter e del saldo e stralcio delle cartelle sotto i 5.000 euro, nonché della prima rata 2021 della rottamazione-ter, in scadenza il 1° marzo, è intervenuto il Ministero dell’Economia e delle finanze. Con il comunicato stampa n. 36 del 27 febbraio 2021, infatti, il MEF ha anticipato l’emanazione di un provvedimento che rinvia il termine del 1° marzo per il pagamento delle rate della rottamazione-ter (artt. 3 e 5 del D.L. n. 119/2018) e del saldo e stralcio (art. 1, commi 190 e 193, L. n. 145/2018).
Tale termine riguarda le rate del 2020 ancora non versate a cui si aggiunge la prima rata dell’anno in corso, cioè del 2021, per chi ha aderito alla definizione agevolata. Il comunicato del MEF non fissa il nuovo termine di versamento, ma garantisce la non applicazione di sanzioni per i circa 1,2 milioni di contribuenti per i versamenti effettuati nei limiti del differimento che sarà disposto dall’emanando decreto.
“Auspichiamo – aggiunge il presidente Corrarati – che il nuovo termine di versamento conceda una tregua ai contribuenti in linea con i tempi di evoluzione dell’emergenza per dare respiro alle imprese che si dibattono nelle persistenti difficoltà finanziarie. La CNA si aspetta altresì che, al termine del periodo di sospensione, sia disposta la possibilità di rateizzare le somme da versare per mettere le imprese nelle condizioni di adempiere e persino quella, previa verifica, di annullare le cartelle esattoriali non sostenibili per mancate entrate”.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?