Bolzano
Rete Economia a colloquio con Kompatscher: “Abitare i cambiamenti e governare le paure”. Un progetto a sostegno delle PMI

“Abitare i cambiamenti e governare le paure. Su questi due punti si basa lo sviluppo futuro dell’Alto Adige”. Lo ha detto Claudio Corrarati, coordinatore e portavoce di Rete Economia-Wirtschaftsnetz nell’incontro del 13 agosto 2020 con il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, al quale hanno partecipato anche Raoul Ragazzi, vicepresidente di Confesercenti e rappresentante di RE-WN nel Noi Board/Noi Techpark, e Felice Espro, segretario di RE-WN.
Un incontro chiesto al presidente della Provincia per fare il punto dopo l’emergenza Covid-19 e per presentare un progetto innovativo a sostegno delle micro e piccole imprese.
“Oggi anche in questo territorio l’economia soffre come non è mai avvenuto prima – ha argomentato Corrarati -. Alcuni non erano preparati a queste difficoltà, altri sono stati travolti dagli eventi, altri ancora hanno colto le opportunità. In quest’ottica, la Provincia deve anch’essa “abitare i cambiamenti”, mettendo in campo azioni innovative e fuori dagli schemi tradizionali.
Ad esempio prevedendo forme di contribuzione che abbiano maggiore caratterizzazione, ritagliate su misura per le filiere produttive ancora ferme e per aziende che non possono in alcun modo operare o comunque non hanno margini di redditività, superando le contribuzioni per tutte le imprese senza distinzione”.
Nell’incontro si è discusso della situazione attuale dell’epidemia da Covid-19 e delle possibili conseguenze in relazione a un aumento dei contagi.
“Governare le paure trasmettendo chiare informazioni e regole ai cittadini – ha detto Corrarati – è la base per una gestione ponderata della pandemia. È necessario preparare azioni preventive per i prossimi mesi, con procedure definite che evitino fasi concitate caratterizzate da un crescendo di comunicazioni, provvedimenti, delibere e ordinanze in funzione dell’aumento del contagio.
Un “Protocollo Covid” si rende quanto mai opportuno per anticipare ogni situazione critica e per ancorare al senso di responsabilità la cittadinanza affinché si evitai una seconda paralisi delle attività”.
Nel corso dell’incontro di metà agosto con il Presidente Kompatscher, Rete Economia-Wirtschaftsnetz, in particolare Raoul Ragazzi e Felice Espro, ha presentato anche un’idea progettuale innovativa per una “Nuova economia” basata su innovazione, digitalizzazione, marketing, networking, sostegno tecnico e formativo alle imprese, coinvolgendo il NOI Techpark come punto di riferimento dei piccoli artigiani e commercianti, della cooperazione e dei servizi.
Il presidente Kompatscher ha condiviso le preoccupazioni e le osservazioni di RE-WN, ha mostrato interesse per il progetto a sostegno delle PMI e indicato modalità e tempi per il necessario approfondimento.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Merano6 giorni fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Merano5 giorni fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Alto Adige7 ore fa
Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti
-
Bressanone2 settimane fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria
-
Val Venosta2 giorni fa
Tragico incidente nel pomeriggio, un’auto si ribalta, morto il conducente
-
Alto Adige1 settimana fa
Il cielo è rosso nella notte: una rara aurora boreale sulle Dolomiti
-
Alto Adige2 settimane fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in mattinata, morto un motociclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori dopo la tragedia di Torino