Bolzano
Intendenze scolastiche e Alpini insieme distribuiscono PC agli studenti

In concomitanza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, le tre Intendenze scolastiche altoatesine hanno instaurato una preziosa collaborazione con l’Unità di Protezione civile ANA Alto Adige, guidata dal presidente della sezione, Ferdinando Scafariello, per la consegna di computer agli studenti.
Con la chiusura delle scuole e l’avvio delle attività di didattica a distanza, infatti, gli istituti scolastici avevano rilevato il fabbisogno di PC, tablet o altri dispositivi per svolgere le lezioni da casa e si sono organizzati per reperire questo materiale.
Grazie alla collaborazione con gli Alpini è stata resa possibile la distribuzione dei dispositivi alle famiglie, in un momento dove gli spostamenti non erano consentiti.
Consegnati alle famiglie 443 computer
Le operazioni di consegna dei dispositivi informatici, pianificata sotto il coordinamento dell’ispettore Silvano Trolese, si svolgono nel pieno rispetto delle direttive e modalità stabilite dalla normativa vigente, evitando ogni tipo di contatto non necessario, mantenendo la distanza interpersonale, utilizzando i necessari dispositivi di sicurezza.
Ad oggi sono stati consegnati 443 computer, a fronte delle 648 richieste che verranno evase nei prossimi giorni.
Alpini al servizio della comunità
Al fianco dei volontari della Protezione civile ANA Alto Adige, si sono resi disponibili anche diversi Alpini dei gruppi della provincia di Bolzano.
“Come ANA e quindi come Alpini abbiamo accolto la richiesta delle intendenze con spirito solidale e ci siamo attivati per poter far fronte a questa necessità, dando il nostro apporto come potevamo” fa presente il presidente Scaffariello che afferma:“Sono fiero e orgoglioso dei nostri Alpini, auguro loro buon lavoro e di salvaguardare sè stessi e le persone a cui danno il loro aiuto, seguendo il nobile concetto di ‘mutualità’ e senza eroismi, ma con sana ‘alpinità’“.
Collaborazione preziosa
Gli Intendenti scolastici, Vincenzo Gullotta, Sigrun Falkensteiner, ed Edith Ploner nonché l’ispettore Silvano Trolese, dal canto loro hanno ringraziato l’Associazione Nazionale Alpini per la preziosissima collaborazione e lo spirito di servizio dimostrato: “In questi giorni il loro supporto e la loro disponibilità sono stati fondamentali anche per coordinare al meglio la distribuzione dei dispositivi; non dimentichiamo che per alcuni ragazzi la mancanza di un semplice PC rappresenta in questo momento un ostacolo al proprio diritto all’istruzione“.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives1 settimana fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport1 settimana fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Italia & Estero4 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Home5 giorni fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie