Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Pubblicato

-

Con passione, impegno e dedizione, l’officina delle visioni 39100 BZ prosegue instancabile il suo lavoro. Sulla base del progetto sapientemente disegnato su più livelli dal lavoro congiunto dei soggetti promotori e della curatela scientifica affidata all’arch. Andrea Boschetti e all’arch. Francesco Sbetti, è stata definita le scorse settimane alla prima del palinsesto l’intelaiatura e l’ambito dello studio, BZ+ la città intercomunale vasta.

Ora è il momento di definire le componenti, i macro argomenti interni a quella che i 9 soggetti organizzatori – Restart Bz, Cooperdolomiti, IPES, ACLI, INU, Coopagenda 2023, Consultecno Project, Aip2Italia e Arci – chiamano visione per la Bolzano futura. E’ così che nei prossimi quattro incontri previsti nell’agenda del format verranno trattati i tema della rigenerazione dei vuoti urbani, i nuovi modelliaffordabledi casa, la transazione ecologica e ambientale, la mobilità e il ruolo della spazialità pubblica.

Riprendendo le parole di Adriano OlivettiIl termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande“, i promotori dell’iniziativa sono convinti, di poter portare un contributo costruttivo e propositivo importante per la Bolzano futura; argomenti su cui poi costruire un nuovo percorso di pianificazione per il Capoluogo e il suo hinterland.

La seconda serata (in programma il 06 marzo alle ore 18:00 presso la sala conferenze di Cooperdolomiti in via G.Galilei 2/E) dal titolo, appunto, “Riorganizzare in chiave di opportunità, attraverso pratiche anche temporanee, la città vuota, dismessa e da rigenerare, nel breve medio e lungo termine.“, sarà moderata dall’arch. Gianni Sarti e vedrà nuovamente la presenza del Prof. Federico Sbetti in qualità di curatore specifico.

Al palinsesto, coordinato da Renato Sette ed Andrea Grata, interverranno anche l’arch. Peter Morello, l’ing. Andrea Palaia della società Areale, l’arch. Marco Molon consigliere dell’Ordine degli Architetti, l’arch. Giulia Cantaluppi dello Studio Temporiuso di Milano nonché l’ing. Joachim Dejaco Direttore di STA. Si parlerà della Bolzano da rigenerare, si parlerà di mappatura e censimento delle aree dismesse, di usi temporanei e anche di Areale Ferroviario.

Come per la prima serata sono stati invitati anche i rappresentanti politici del Comune di Bolzano nonché di otto Comuni confinanti (Laives, Appiano, Bronzolo, Vadena, Sarentino, Renon, San Genesio e Terlano). Il format è aperto ai cittadini che potranno assistere ai vari speech.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Durante il secondo workshop verranno anche introdotti due nuovi soggetti aderenti al format: Centro Casa e Lab:bz portano a 11 il numero degli organizer.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige2 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano4 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza