Politica
Rilevatori di velocità viale Druso, 5 Stelle: “Stop alle multe per gonfiare i bilanci comunali”

“Basta con le multe alle cittadine ed ai cittadini di Bolzano utilizzate per gonfiare i bilanci della città – esordiscono i pentastellati Maria Teresa Fortini ed Angelo Rizzo in relazione alla protesta contro le nuove installazioni di rilevatori di velocità in Viale Druso – . Ogni anno è necessario ricorrere alle variazioni di bilancio perché il gettito proveniente dalle multe è sempre maggiore di quello preventivato, è inaccettabile. Le bolzanine ed i bolzanini sono così indisciplinati?
Non crediamo proprio. Inoltre, questa ricerca spasmodica di luoghi in cui multare la cittadinanza incide sulla fiducia della cittadinanza nel lavoro dei Vigili e li degrada a meri cacciatori di multe”.
Secondo i rappresentanti bolzanini del MoVimento 5 Stelle inoltre “I nostri vigili devono diventare un presidio di prevenzione e prestare il necessario supporto per una mobilità rispettosa della legge.
Oltretutto abbiamo appreso che una sostanziosa parte delle contravvenzioni sono ricadute nel paniere dei crediti non esigibili, cioè pochi le pagano o possono permettersi di pagarle.
La loro presenza nei crediti non esigibili comporterà che nei prossimi bilanci il fondo crediti di dubbia esigibilità aumenterà ancora di più con una sostanziale penalizzazione di tutto il bilancio comunale, alla faccia della buona amministrazione paventata dal sindaco”.
“Allora utilizziamo la prevenzione come deterrente, impieghiamo i vigili di quartiere, mettiamo gli speed check ben in vista e con segnalazioni chiare.
L’unico scopo è che si riducano i cattivi comportamenti e l’astio verso il nostro corpo di Polizia urbana”, concludono.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa