Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Ringpromenade: via libera al progetto di fattibilità tecnico economica

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Passo in avanti per la realizzazione a Bolzano di una Ringpromenade ovvero una passeggiata ad anello che colleghi sentieri e vie pedonali già esistenti per formare un percorso circolare di circa 33 chilometri intorno alla Città.

La Giunta comunale infatti, su proposta dall’Assessora all’Ambiente, ha recentemente approvato un promemoria per consentire al Servizio Tecnico Ambientale e di Progettazione del verde del Comune di affidare l’elaborazione del progetto di fattibilità tecnico economica.

Durante la fase di elaborazione del progetto, la visione della Ringpromenande verrà ulteriormente sviluppata e concretizzata grazie alla partecipazione attiva della autorità competenti, degli stakeholders, degli esperti locali e delle comunità vicine. Si getteranno così le basi per la realizzazione di un percorso per altro previsto anche nelPiano del verde di Bolzano“, documento che fornisce una visione strategica dello sviluppo degli spazi verdi nel capoluogo e definisce un programma organico di misure per lo sviluppo quantitativo e qualitativo degli spazi verdi urbani, periurbani e naturali.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Una delle idee guida proposte dal Piano del verde è proprio la creazione di una passeggiata ad anello intorno alla città per rendere più accessibili e vivibili i paesaggi e le attrazioni delle aree periferiche del Comune di Bolzano.

La Ringpromenade consentirà infatti di collegare e mettere a sistema alcune passeggiate e percorsi esistenti, come la passeggiata del Guncina e quella di S. Osvaldo che si sono rivelate un patrimonio di grande importanza per i cittadini e quelle connessioni pedonali e/o ciclabili di particolare interesse per il collegamento tra la Promenade stessa, il centro urbano ed alcuni dei principali poli di interesse, quali ad esempio il Colle e Castel Firmiano.

La spesa prevista per il completamento del percorso che condurrà al progetto di fattibilità è di 90.000 Euro, mentre la spesa prevista per l’esecuzione dei primi interventi per la realizzazione della Ringpromenade  suddivisi in lotti funzionali, è stimato in 250.000 Euro per il 2024 ed altrettanti per il 2025.  Questo progetto è stato inserito tra quelli finanziabili con fondi ambientali della centrale idroelettrica di Cardano 2023-2025.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige18 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società20 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero20 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società21 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino21 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute2 giorni fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società2 giorni fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute2 giorni fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti