Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Servizio meteo provinciale: mese di settembre più caldo della media

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Questo mese di settembre è stato nettamente più caldo della media in tutta la provincia, con temperature da due gradi e mezzo a tre gradi Celsius al di sopra della media a lungo termine per il periodo comparativo dal 1991 al 2020, spiega Dieter Peterlin dell’Ufficio provinciale Meteorologia e prevenzione valanghe presso l’Agenzia per la Protezione civile nella sua retrospettiva.

La temperatura più alta è stata registrata l’11 settembre con 31,7 gradi dalla stazione meteorologica di Laimburg in Bassa Atesina. La più fredda è stata registrata il 25 settembre a Monguelfo con 0,6 gradi Celsius.

Quantità di precipitazioni

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La quantità di precipitazioni di questo mese è stata più o meno nella media. La maggior parte della pioggia è caduta in Val Passiria, riferisce il meteorologo Peterlin: quasi 240 litri per metro quadro sono stati misurati nella stazione meteorologica di Plata. Nell’Alta Val Pusteria, invece, si sono registrati solo circa 25 litri per metro quadro.

Il tempo e le temperature nei prossimi giorni rimarranno quelli di tarda estate: anche domani, sabato, sarà prevalentemente soleggiato, con qualche nuvola che si sposterà durante il giorno, e in Val Venosta e Alta Val d’Isarco soffierà il föhn. Domenica il mese di ottobre inizierà con molto sole e il cielo sarà spesso sgombro da nubi. Lunedì continuerà ad essere soleggiato con qualche nuvola velata, nel pomeriggio rimarrà il caldo di fine estate.

Diagrammi del clima, stazioni meteorologiche, bollettino meteo

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Le informazioni su temperature e precipitazioni per BolzanoOraMeranoSilandroBressanoneVipitenoBrunico e Dobbiaco si possono trovare nei diagrammi del clima aggiornati quotidianamente che evidenziano se i dati attuali sono superiori o inferiori alla media a lungo termine.

La rete di stazioni meteorologiche in Alto Adige comprende un totale di 95 siti di misurazione automatica: 58 sono ubicate nelle aree abitate e 37 sono situate in montagna. I dati delle singole stazioni meteo in montagna e in valle possono essere visualizzati in tempo reale.

Il radar meteorologico registra le precipitazioni; le immagini vengono aggiornate ogni cinque minuti e il colore indica l’intensità.

Le informazioni sulla situazione meteorologica generale e sull’evoluzione del tempo in Alto Adige sono costantemente aggiornate sulla pagina online Meteo Alto Adige sul sito della Provincia.

App Meteo Alto Adige: l’app per dispositivi Apple è disponibile al seguente link, quella per dispositivi Android a questo link.

NEWSLETTER

Alto Adige12 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società14 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero15 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società15 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino15 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport23 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti