Bolzano
Maltempo, impegnati oltre 2.000 vigili del fuoco volontari

Il 17 novembre si è riunita presso la sede dell’Agenzia per la protezione civile di Bolzano il Centro operativo provinciale, l’autorità di protezione civile (nominata ogni 5 anni dalla Giunta provinciale) che si insedia nelle situazioni di maggiore emergenza e del quale fanno parte anche il presidente Arno Kompatscher, l’assessore alla protezione civile Arnold Schuler e il Commissario del governo Vito Cusumano.
Kompatscher ha ribadito il proprio “grazie a tutti coloro che si stanno impegnando da giorni, senza sosta, per offrire aiuto e assistenza in tutto il territorio“, rinnovando il proprio appello a “non mettersi in viaggio se non per esigenze urgenti e non differibili, e a non sostare nei prossimi giorni in prossimità di alberi e boschi. Il rischio di crolli è ancora molto elevato“.
Anche l’assessore Schuler si è unito al ringraziamento del presidente altoatesino, mentre il prefetto Cusumano ha ribadito la “piena disponibilità di tutte le forze di intervento necessarie“.
Vigili del fuoco volontari, oltre 2.000 uomini impegnati
In questi giorni sono stati operativi sul territorio altoatesino oltre 120 compagnie dei vigili del fuoco volontari, con oltre 2.000 uomini che hanno effettuato più di 500 interventi.
Tutti e 500 i collaboratori del Servizio strade sono stati impegnati giorno e notte per cercare di rendere percorribile e sicura la rete della viabilità.
L’emergenza, ad ogni modo, non è ancora finita. Secondo le previsioni del Servizio meteo, infatti, dopo qualche ora di tregua, a partire dalla serata di domani (lunedì 18 novembre) riprenderà a piovere e nevicare su gran parte del territorio.
Il Centro funzionale provinciale, insediato presso la sede del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Bolzano, è operativo 24 ore su 24 per monitorare la situazione, così come la Centrale viabilità che informa in tempo reale sulla situazione delle strade.
-
Alto Adige6 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Alto Adige2 settimane fa
Attenzioni eccessive a bambini alle passeggiate del Talvera, preoccupazione di alcuni genitori
-
Merano1 giorno fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano