Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Servizio veterinario provinciale: approvato il programma di spesa 2023

Pubblicato

-

La salute del bestiame, il monitoraggio degli alimenti di origine animale e l’osservanza delle regole sul rispetto degli animali sono i compiti principali del Servizio veterinario provinciale.

Al 16 gennaio, in Alto Adige erano allevati 118.419 bovini, 26.945 caprini e 36.115 ovini, con una diminuzione di circa 10.000 capi rispetto all’anno precedente. Il preventivo di spesa è stato redatto sulla base di questo stock. Per l’anno in corso sono state preventivate spese per 607.000 euro; la Giunta provinciale ha approvato il programma di spesa su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Arnold Schuler.

La voce più consistente continua a essere il pagamento di 500.000 euro all’Istituto sperimentale veneto per gli esami diagnostici per il controllo delle malattie animali, che servono a determinare efficacemente lo stato di salute del bestiame. Negli ultimi anni, le numerose attività ufficiali di controllo delle malattie animali hanno portato a risultati eccellenti, tanto che il budget per gli indennizzi per l’abbattimento degli animali malati ha potuto essere ridotto notevolmente.

Animali sani e allevati secondo principi etici sono alla base di una produzione sostenibile di alimenti di origine animale. I consumatori che danno importanza a questo aspetto sono sempre più numerosi. I nostri agricoltori hanno a cuore il loro bestiame e il Servizio veterinario provinciale li sostiene in questo“, afferma l’assessore provinciale Arnold Schuler.

Il Servizio Veterinario provinciale monitora le varie leggi in materia come l’igiene degli alimenti, la zootecnia, l’allevamento, il benessere e l’alimentazione degli animali. Per l’anno 2023, continueranno ad essere attuate varie iniziative per informare e sensibilizzare tutti i soggetti interessati nel campo della prevenzione delle malattie animali, come la peste suina africana (PSA) o l’influenza aviaria.

Prosegue, infine, con successo la collaborazione tra l’Alto Adige e l’Università di Padova per la scuola di specializzazione per la formazione dei veterinari. La Provincia fornisce un supporto organizzativo attraverso il Servizio veterinario provinciale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza