Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’impertinente

Sessismi, femminismi e bucce di banana: il caso Lorenzini

Pubblicato

-

Brutto scivolone per l’Assessora e Presidente della Commissione comunale alle Pari Opportunità Marialaura Lorenzini sulla questione della pubblicità “sessista” apparsa in questi giorni per le vie di Bolzano.

Al di là della giusta intenzione di far rimuovere un messaggio commerciale ritenuto offensivo per la dignità della donna, quella di Lorenzini parrebbe tuttavia una presa di posizione ….. distratta o che al meglio potremmo ribattezzare, con uno sforzo di creatività, come una sorta di protesta divisibile a compartimenti stagni.

Il perché lo si evince dallo slancio pasionario con cui Lorenzini difende la causa della dignità femminile violata.

Slancio direttamente proporzionale all’attenzione che l’amministrazione comunale avrebbe riservato, solo qualche giorno prima e addirittura concedendo il placet per l’apposizione del prezioso marchio patrocinante, a un evento dal messaggio “culturale” inequivocabile: un festival cinematografico del porno.

A intervenire per primo sollevando la questione è Marco Galateo di Fratelli d’Italia, che in una nota tra l’ironico e l’indignato riesce a far notare, non senza un certo imbarazzo, che la campagna pro diritti e per il rispetto della dignità femminile portata avanti dall’assessora e dallo stesso Comune sarebbe minata da alcune imbarazzanti, ipocrite micro falle.

Lorenzini si era detta:”Allibita che nel 2018 ancora possano essere utilizzate immagini così lesive, al limite della violenza, nei confronti delle donne”, ricordando a questo proposito che il Consiglio Comunale di Bolzano, con delibera nr. 27 del 2 marzo 2001, ha sottoscritto l’impegno per le “Città libere dalla pubblicità offensiva della dignità della donna”, affinché nessuna pubblicazione sia veicolo di tali stereotipi avvilenti per la dignità delle donne.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Per Galateo, che ritiene di dire la sua in una questione su cui, per una volta tanto, qualcuno ha il coraggio di dire qualcosa al di la dei facili perbenismi di facciata, è “curioso che l’indignazione femminista arrivi dagli stessi promotori patrocinanti il festival del porno di una settimana fa al Cineforum di Bolzano e dagli stessi che hanno scelto, come spettacolo teatrale delle scuole di bambini, la storia di Elliot che sceglie se essere maschio o femmina a giorni alterni. Peraltro all’insaputa dei genitori stessi, aprendo un dibattito acceso sulla libertà di educazione delle famiglie”.

E se secondo il rappresentante altoatesino di Fratelli d’Italia un circolo privato è liberissimo di organizzare un festival cinematografico del porno, così come altri soggetti giuridici organizzano festival dell’eros a due passi da Bolzano e una compagnia teatrale è libera di portare a teatro qualsiasi sceneggiatura ritenga, diverso è il discorso di una amministrazione che patrocina una rassegna pornografica, perché lo fa a nome di tutti i cittadini.

E senza averglielo chiesto.

“Non è forse anche quella una mancanza di rispetto gravissima nei confronti di una donna?

Non pretendiamo di pensarla tutti allo stesso modo, soprattutto su questi temi etici, lo sappiamo bene, ma ci aspettiamo che l’Assessor* Lorenzini, come le sue amiche femministe di sinistra, siano d’accordo con loro stesse, qualunque cosa si sentano oggi”. Così Galateo.

Un’analoga reazione di protesta da parte dell’assessora si era avuta già un anno fa in merito alla pubblicità di un’azienda bolzanina di frutta e verdura, ritenuta lesiva nella proposta di una rappresentazione svilente per le donne.

Non pare però avere destato nessuna indignazione nell’acuta sensibilità della rappresentante cittadina per le pari opportunità il patrocinio concesso solo una settimana fa dal Comune di Bolzano al festival del porno ospitato al Cineforum di Bolzano.

Ma noi lo sappiamo, è solo distrazione. Lo avesse saputo, la Lorenzini, si sarebbe opposta alla concessione del patrocinio.

E se la dura presa di posizione riguardo al manifesto commerciale comprende ora l’intenzione da parte dell’assessora di segnalare la pubblicità all’organo di vigilanza, chiedendone la immediata rimozione e valutando anche la possibilità di presentare una denuncia, sarà ardua l’impresa di fare scomparire a posteriori la figuraccia comunale.

Considerato, se non altro, che il cartellone pubblicitario incriminato, quello dell’agenzia pubblicitaria di Max Maglione parcheggiato in via Siemens e montato sulla struttura portante di un camioncino, è al contrario facilmente rimovibile.

Per “La foto impietosa” di questo appuntamento: il volantino della proposta culturale patrocinata dal Comune di Bolzano assieme ad alcuni “contenuti” del Festival sponsorizzato dall’amministrazione cittadina.

In ultima posizione, la pubblicità dell’agenzia di Max Maglione.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano3 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza