Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Solland, gli operai: “Noi licenziati ma impianto pericoloso con controllo meno specializzato”

Pubblicato

-

Ci facciamo portavoce delle forti preoccupazioni che ieri gli operai della Solland Silicon ci hanno esposto e che riguardano la sicurezza dei cittadini di tre comuni altoatesini.

I lavoratori ci hanno spiegato che i “silani” contenuti all’interno dell’impianto necessitano di personale altamente specializzato per evitare fuoriuscite ed evitare quindi un rischio chimico che riguarderebbe tre comuni. L’impianto è progettato in modo che il rischio di un tale tipo di incidente è praticamente impossibile e questa sicurezza è garantita dal know-how che posseggono i lavoratori della Solland Silicon.

Addestrati proprio su quell’impianto infatti, solo loro sanno esattamente come manovrarlo“, così il consigliere del MoVimento 5 Stelle Diego Nicolini.

Ieri è stata avviata la procedura di licenziamento dei lavoratori che attualmente custodiscono gli impianti della fabbrica. Da ora la sicurezza dell’impianto viene affidata alla REM-TEC S.r.l., facendo inoltre ricadere tutti i costi sulla collettività.

E prosegue: “Avevamo già denunciato la gravità della situazione provocata dalla Provincia, le cui ingerenze emergono addirittura dalle motivazioni della giudice Bortolotti.

Nel documento la giudice affermava che sarebbe stata incline a concedere l’accoglimento della proposta di proroga visto che tutti i criteri sembravano parlare per la buona riuscita dell’accordo e che l’offerta avrebbe sollevato la Provincia dagli oneri per la sicurezza, senonché ha ritenuto il rigetto l’unica strada perseguibile considerata l’indisponibilità della Provincia“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Conclude Nicolini: “A questo fatto si aggiunge ora un azzardo per la sicurezza pubblica di cui nessuno era informato e che riteniamo essere gravissimo. Siamo molto preoccupati e faremo tutto ciò che è necessario per capire cosa si celi dietro al comportamento della Provincia. Oggi abbiamo presentato intanto un esposto alla Procura della Corte dei Conti“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza