Arte e Cultura
Stagione estiva Don Bosco: quarto appuntamento giovedì 14 luglio con «Northell»

Dal 25 giugno al 29 luglio 2022 un ricco programma di spettacoli animerà le serate estive al Parco delle Semirurali di Bolzano: è la Stagione Estiva Don Bosco 2022!
Torna la manifestazione organizzata da Cooperativa 19, realizzata con il sostegno della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Bolzano, che porta spettacoli e concerti di qualità nel quartiere Don Bosco.
Il quarto appuntamento in programma per la Stagione Estiva 2022 è previsto per il 14.07 alle 21:00 ed è lo spettacolo teatrale “Northell” della compagnia Pantakin. La quarta serata della Stagione Estiva Don Bosco è dedicata al teatro, in un lavoro che vede la collaborazione con il Teatro Cristallo e che va alla ricerca della creazione di un’originale maschera della città di Bolzano all’interno dell’omonimo progetto promosso da Cooperativa 19.
Intrecciando le antiche leggende delle Dolomiti si racconta una nuova storia sull’origine di un personaggio-maschera, il Northell, un giovane minatore che diventa demone per salvare la sua innamorata Delibana dalla prigione, nella mitica miniera di Auramen.
Aiutato da un giovane diacono guerriero, da Arlecchino – re di tutte le maschere – e dai demoni, formerà un corteo di “caccia selvaggia” che, di paese in paese, punirà l’avarizia, l’egoismo e la sopraffazione a difesa dei più deboli. In scena Salvatore Cutrì, Thomas Rizzoli, Emilia Piz, Rossana Mantese e Matteo Campagnol. La regia è di Michele Modesto Casarin, la drammaturgia di Marco Gnaccolini, direttore di scena è Lucas Da Tos, le maschere sono della compagnia Brat e i costumi di Elena Beccaro.
L’ingresso a questo spettacolo è a pagamento, il costo del biglietto è di 5 € (per gli under 12, 2,5 €). I biglietti si possono acquistare online sul sito www.teatrocristallo.it, oppure direttamente la sera dello spettacolo all’ingresso.
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso il Teatro Cristallo in Via Dalmazia 30 a Bolzano.
La Stagione Estiva Don Bosco è la rassegna che fa vivere di musica, teatro e danza il Parco delle Semirurali di Bolzano ogni anno nei mesi di giugno e luglio: un appuntamento imperdibile nelle calde serate estive del quartiere Don Bosco di Bolzano. Giunta ormai alla sua dodicesima edizione propone un mix di spettacoli inediti, nuove produzioni e tante collaborazioni con i principali festival e istituzioni culturali locali.
La Stagione Estiva Don Bosco 2022 è un progetto di Cooperativa 19 sostenuto dalla Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Bolzano.
Tutti gli appuntamenti saranno consultabili anche sul sito dedicato www.stagionedonbosco.it, aggiornato in caso di maltempo (tutte le date hanno un’alternativa al coperto) e sulla pagina fb “Stagione Estiva Don Bosco“.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Società7 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina