Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Statale del Brennero: divieto di transito ai tir da novembre

Pubblicato

-

Entro poche settimane sarà realtà il paventato divieto di passaggio ai tir che utilizzano la statale del Brennero per aggirare i pedaggi più cari lungo l’autostrada.

Un divieto che diventerà operativo con l’entrata in vigore dell‘accordo interistituzionale che assegnerà la concessione A22 ad una società pubblica del territorio, con la conseguenza dell’introduzione di un pedaggio di corridoio, ovvero di una tariffa maggiorata da applicare al trasporto pesante.

Tutto questo entro novembre 2018, come da accordo tra il presidente della Provincia Arno Kompatscher e il ministro dei trasporti Toninelli.

Da uno studio elaborato su incarico della Provincia emerge infatti il rischio di un impatto negativo sulla Statale del Brennero che, una volta inserito il pedaggio di transito, diventerebbe una soluzione attraente per i tir.

“Siamo ad un passo dalla concessione autostradale dopo una trattativa lunga e complessa che ha sempre messo al centro della questione gli aspetti ambientali. Non è immaginabile che il traffico pesante possa essere deviato sulla strada statale”, sottolinea il Landeshauptmann.

Per consentire all’ente proprietario di una strada, in questo caso la Provincia di Bolzano, di prevedere dei divieti di transito permanenti, è però necessaria una modifica del codice della strada.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

“Su questo punto abbiamo l’ok politico da parte del ministero dei trasporti – commenta il presidente della Provincia – ma i tempi rischierebbero di essere troppo lunghi. Per questo motivo abbiamo deciso di preparare delle misure alternative, sull’esempio di quanto già fatto in Tirolo, in modo tale da avere la certezza essere pronti a partire con il divieto di transito per i tir sulla strada statale 12 non appena sarà inserito il pedaggio di corridoio.

La normativa, infatti, prevede la possibilità proprio per l’ente proprietario, in questo caso la Provincia, di inserire dei divieti di transito temporanei per diversi motivi: dalla sicurezza pubblica alla sicurezza stradale, da questioni militari alla tutela della salute dei cittadini.

Un gruppo di lavoro coordinato dal segretario generale della Provincia e composto da tecnici di Agenzia ambiente, Servizio strade, Ripartizione mobilità e Ripartizione sanità, avrà il compito di approfondire gli ultimi dettagli per arrivare alla concreta operatività del divieto.

Il passaggio lungo la statale del Brennero rimarrà possibile per i trasporti merci interni al territorio provinciale, oppure per quelli che hanno come punto di partenza o di arrivo una località dell’Alto Adige.

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco2 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi6 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige7 giorni fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige5 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano

Archivi

Categorie

di tendenza