Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Amicizie sui social: nuova truffa ai danni delle donne

Pubblicato

-

La Sezione Polizia Postale di Bolzano avvisa che ultimamente sono giunte alcune segnalazioni da parte di utenti di social network, che comunicano di essere vittime di una tipologia di truffa da parte di soggetti conosciuti in Rete.

Le vittime, in questi casi, sono prevalentemente donne che ricevono proposte di amicizia – su social network – da parte di uomini che si spacciano per Funzionari appartenenti a prestigiose Organizzazioni Internazionali, Forze Armate di altri Paesi o comunque dicono di svolgere professioni socialmente apprezzabili.

Una volta ottenuta l’amicizia delle loro vittime con un’abile attività di “manipolazione psicologica”, riescono a farsi inviare dei soldi.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ad esempio, dicono di trovarsi in difficoltà e di dover ricorrere a cure mediche per far fonte alle quali non hanno, in quel momento, il necessario denaro.

La polizia postale rende noto che si sono anche registrati dei casi in cui i truffatori hanno fatto credere alle loro vittime che, di lì a breve, le avrebbero raggiunte in Italia ove avrebbero potuto avere un futuro quale coppia.

Vi sono già state alcune vittime, anche nella nostra Provincia, di tali tipi di truffa che hanno subito anche danni per alcune migliaia di Euro.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

In questo caso il consiglio che si può fornire, in generale a tutti gli utenti dei social, è quello di accordare l’amicizia solo alle persone che si conoscono già dalla vita reale e non viceversa. In tal modo, la possibilità di rimanere vittime di situazioni spiacevoli, sarà sicuramente più contenuta.

I cittadini , per maggiori informazioni o per aiuto in caso fossero rimasti vittime di tale tipologia di truffa, possono contattare la Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bolzano al 0471 531413.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco2 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi6 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige7 giorni fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige5 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano

Archivi

Categorie

di tendenza