Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Arte e Cultura

Teatro Cristallo: tutto esaurito per il Festival Studentesco

Pubblicato

-

Sul palco, per le serate classiche, più di 40 esibizioni e quasi 100 partecipanti. Zenti: “Serate molto complesse per quanto riguarda la messa in scena, il lavoro dei volontari dell’Artist Club è di alto livello”.

É iniziata, come da tradizione, con un’esibizione della scuola vincitrice dell’edizione precedente la prima serata classica del Festival Studentesco 53. A salire sul palco per primi, accolti dai presentatori Daniel Ruocco e Davide Mariotti e da un Teatro Cristallo gremito, è stato quindi il gruppo del Liceo Torricelli, che si è esibito suonando e cantando il brano inedito “Ghiaccio nero” per la categoria “Songwriting”. Molta emozione, sia sul palco che in platea, che è rimasta nell’aria nel corso di entrambe le serate.

Le serate al Teatro Cristallo sono sempre una bella sfida per noi dell’organizzazione, in particolare dal punto di vista tecnicoracconta Marco Zenti, vicerpresidente di Artist Club e direttore di scena. “In una serata dobbiamo portare sul palco più di 20 esibizioni diverse, tutte con esigenze di luci, audio e di scenografia differenti. I tempi per le prove, inoltre, sono molto ristretti: per ogni esibizione abbiamo al massimo 10 minuti per provare, in cui dobbiamo impostare i volumi, trovare l’illuminazione più adatta, provare i cambi luce e i cambi di scenografia. Spesso non ci si pensa, ma al Festival è come se mettessimo in scena 20 spettacoli diversi in una sola sera, anche se brevi.”

La squadra di volontari di Artist Club che lavora dietro le quinte è per questo fondamentale: solo dietro al palco si muovono, durante gli spettacoli, 4 tecnici che affiancano un service professionale e 6 addetti alle scenografie e alle movimentazioni sul palco.

Per non contare poi gli addetti ai camerini, che fanno in modo che le studentesse o gli studenti che devono esibirsi arrivino in tempo sul palco, di chi controlla le iscrizioni e gli ingressi, del gruppo che segue la giuria che valuta le esibizioni, nonché della squadra che cattura ogni momento del Festival (sul palco e dietro le quinte) per raccontarla sui canali social della manifestazione.

Siamo un gruppo di più di 50 volontari, ma le aspettative dei ragazzi e delle ragazze che si esibiscono sul palco e che hanno provato per mesi le loro esibizioni sono giustamente altissime: per questo, pur non essendolo, dobbiamo lavorare come dei professionisti per garantire a tutti le migliori condizioni possibili per esibirsi sul palcoconclude Zenti.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

E guardandola dalla platea, la serata del Festival Studentesco scorre, in effetti, come un meccanismo perfettamente oliato. Sul palco si susseguono esibizioni di teatro, musica e danza, salgono e scendono dal palco strumenti, vengono portati in scena pianoforti e microfoni ma anche piscine gonfiabili, tavoli e sedie per le scenografie teatrali. Un formicaio di giovani in movimento, sul palco e dietro le quinte, per una manifestazione che per il suo entusiasmo non può lasciare indifferenti.

La manifestazione è organizzata dall’associazione senza scopo di lucro Artist Club, composta esclusivamente da volontari, con il contributo dell’Ufficio Politiche Giovanili dell’Assessorato alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e il patrocinio del Comune di Bolzano.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

di tendenza