Eventi
Musica della solidarietà: domenica 4 dicembre concerto della banda della polizia di Stato

Per celebrare in modo speciale il 170° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, il Teatro Cristallo, UNICEF BOLZANO, le cooperative Pratica e Logos organizzano un concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato diretta dal Maestro Roberto Granata, che proporrà musiche di Ennio Morricone, Bernstein, dei Beatles e di molti altri compositori.
Lo spettacolo, intitolato “La musica della solidarietà” e presentato dalla giornalista Paola Bessega, si terrà alle ore 20.00 di domenica 4 dicembre 2022, presso il Teatro Comunale di Bolzano, in piazza Verdi 40.
L’evento è sostenuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano e gode del patrocinio del Comune di Bolzano. Tanti anche gli sponsor che hanno voluto sostenere la serata: Cassa di Risparmio SpA, Azienda di Soggiorno e Turismo Bolzano Bozen, Unipoint, Cantina Barone a Prato, Immobiliare Insam Oskar, Novalux, Orto Bolzano, Atelier Emè.
La Banda musicale della Polizia di Stato da oltre 90 anni è un importante veicolo di divulgazione della musica in Italia e all’estero. Composta da 105 esecutori guidati da un vice Maestro e da un Maestro direttore, tutti provenienti dai più famosi conservatori, partecipa con stile e bravura alle celebrazioni pubbliche più importanti, rappresentando degnamente la Polizia di Stato.
Con un vasto repertorio che comprende, oltre alle tradizionali marce militari, anche brani originali e trascrizioni di musica classica e contemporanea, la Banda contribuisce ad avvicinare i cittadini, attraverso la musica, al concetto di “polizia di prossimità”.
L’alto profilo artistico delle sue interpretazioni e la qualità dei programmi proposti qualificano la Banda musicale della Polizia di Stato tra le migliori orchestre di fiati a livello internazionale.
Il concerto è gratuito. Per poter accedere alla sala del Teatro Comunale è necessario essere in possesso dei biglietti che si possono richiedere presso la biglietteria del Teatro Comunale di Bolzano o presso la cassa del Teatro Cristallo di Bolzano negli orari di apertura dei rispettivi botteghini. I tagliandi sono prenotabili anche online, scrivendo a prenotazioni@teatrocristallo.it oppure andando sul sito www.ticket.bz.it
-
Politica6 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige6 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Merano2 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano2 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige7 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Arte e Cultura7 giorni fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Bolzano2 settimane fa
Un coro bolzanino finisce in un film prodotto da Brad Pitt
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”