Connect with us

Economia e Finanza

Test salivari e attività commerciali, Rete Economia: “Attenzione su Bolzano e dintorni. Chiarezza su norme e aiuti economici”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Test salivari da effettuare con congrua consistenza nel capoluogo Bolzano e nel relativo comprensorio in quanto principale luogo di assembramenti a causa dell’elevata mobilità in entrata e uscita dalla città e della forte densità abitativa; un sistema premiale “Patente Covid Free” che consenta agli imprenditori ed ai lavoratori negativi di far ripartire le attività chiuse; procedura e tempistica chiare in caso di positività; quadro normativo definito che rimanga immutato per i 14 giorni del lockdown; definizione parallela degli aiuti economici, della corretta fruizione di ristori alle imprese e di integrazioni salariali per i lavoratori; programmazione del post lockdown.

Sono le proposte elaborate da Rete Economia-Wirtschfatsnetz (il coordinamento tra CNA-SHV, Confesercenti, Coopbund e CooperDolomiti) che si è riunita nella serata di martedì 10 novembre, per esaminare le misure illustrate in mattinata alle parti sociali dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher, previste dalla prossima ordinanza sull’emergenza Covid-19.

Rete Economia-Wirtschaftnetz, nella lettera inviata al Presidente della Provincia e all’Assessore all’Economia, sottolinea come sia “fondamentale definire cosa accadrà a chi risulterà positivo al test salivare, pur se asintomatico, ovvero se verrà sottoposto a test molecolare, se andrà in quarantena e per quanti giorni, in che modo verranno giustificati i giorni di assenza dal lavoro tra l’eventuale positività al test salivare e la conferma con quello molecolare”.






L’operazione dovrebbe essere sostenuta da una campagna informativa adeguata: “Il messaggio da far passare – afferma Claudio Corrarati, coordinatore di RE-WN – è che tutti sosteniamo il lockdown duro, a patto che dopo il 28 novembre si torni il più possibile alla normalità, pur se con le necessarie limitazioni e accortezze”.

In questo contesto si inserisce l’idea di un sistema premiale: “Sarebbe molto interessante – evidenza Corrarati – sviluppare un sistema “Patente Covid Free”, che consenta ai titolari di impresa, ai lavoratori ed ai potenziali clienti risultati negativi al test di poter riaprire le attività economiche e circolare liberamente”.

La certezza di aiuti economici e integrazioni salariali, unita a un quadro normativo che cristallizzi tutto per 14 giorni, agevolerebbero l’adesione massiva ai test salivari. Ci si attende, infine, un piano pandemico a breve termine con screening di massa a cadenza regolare e misure progressive da far scattare man mano che cresce o diminuisce il contagio, compreso l’adeguamento flessibile del sistema sanitario.

NEWSLETTER

Sport3 ore fa

Il Bolzano si arrende a Linz: i Foxes cadono 2-1 in una battaglia serrata

Sport6 ore fa

Südtirol sfiora l’impresa, ma il Sassuolo trionfa in un match spettacolare

Bolzano13 ore fa

Rissa a bottigliate al supermercato: quattro arresti e revoca dell’asilo politico

Sport14 ore fa

Slittino: oro ai fratelli Lambacher, bronzo per gli altri azzurri in gara

Sport14 ore fa

Slittino: le azzurre Andrea Vötter e Marion Oberhofer conquistano il terzo posto

Bolzano14 ore fa

Violenta lite in un centro di accoglienza: la Polizia interviene espulso marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza1 giorno fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige1 giorno fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia1 giorno fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero2 giorni fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano6 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano Provincia4 settimane fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Archivi

Categorie

più letti