Società
Uil Scuola lancia la piattaforma Leonardo: “Una Rousseau per il futuro dei docenti”

La digitalizzazione come strada per il futuro. Anche nei sindacati. La Uil Scuola ha deciso di darsi un calendario preciso in questo percorso toccando vari aspetti in un processo di modernizzazione tra cui spicca un’idea di coinvolgimento che potrebbe fare breccia rivoluzionando il rapporto con gli associati.
“Siamo il primo sindacato a puntare forte sulla vera partecipazione dal basso – spiega il segretario regionale Marco Pugliese – e per questo stiamo mettendo a punta una piattaforma. Si chiamerà Leonardo e i nostri associati avranno un codice per registrarsi e partecipare a delle vere e proprie assemblee online. Al di là di questo caricheremo sul nostro sito delle possibili scelte contrattuali e chiederemo un parere direttamente a loro. Potranno dirci cosa ne pensano attraverso sondaggi che non saranno sempre e solo consultivi ma anche decisivi”.
In che modo questo sarà possibile? “Potremmo, per esempio, creare dei contratti da zero con tutti gli input che ci arrivano dai docenti per poi andarli a proporre in sede di trattativa. Chiunque, inoltre, può dare il suo contributo quando vuole senza il bisogno di passare in ufficio”.
Uno strumento che nasce, in realtà, dalle richieste dei lavoratori. “In tanti ci hanno chiesto di iscriversi online e questo servizio noi già lo offriamo. Insieme a questa richiesta periodicamente gli associati ci hanno invitato a predisporre strumenti di partecipazione digitale.
E’ la strada del dialogo del futuro. Utilizzeremo software liberi di Linux adeguandoci a quelle che sono le tendenze di un’industria e di un mondo 4.0”.
Si tratta, comunque, di una novità per il mondo sindacale. “Nessuno ancora lo fa. In politica c’è l’esperimento del Movimento Cinque Stelle con Rousseau e di per sé lo strumento di consultazione va valorizzato affiancandolo agli strumenti social o a Whatsapp che utilizziamo già regolarmente”.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige3 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano6 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige5 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: un nigeriano trovato in possesso di droga, risse, furti, eseguiti cinque arresti