Alto Adige
Un mondo a misura di nipotini. Sulla sostenibilità si incontrano Gruppo Verde e Assoimprenditori

In un incontro tra il neoeletto presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Heiner Oberrauch, e il Gruppo Verde in Consiglio Provinciale si è parlato di obiettivi e idee comuni. Presenti i due consiglieri provinciali Brigitte Foppa e Hanspeter Staffler, Heiner Oberrauch e il direttore di Assoimprenditori Alto Adige, Josef Negri.
Punto d’incontro era la sostenibilità, intesa non solo come uno slogan. Heiner Oberrauch aveva annunciato di dedicare il suo mandato proprio alla sostenibilità, a un’economia a misura di nipotini – il settore industriale in questo ha un grande potenziale e una grande responsabilità. Verdi e Assoimprenditori su questo punto condividono appieno la direzione da intraprendere.
Per una strategia di sostenibilità è necessaria una visione d’insieme – nella mobilità, nella svolta ecologica dell’agricoltura, nell’amministrazione efficace. Specie nei trasporti deve attuarsi un cambiamento di paradigma. Dobbiamo trovare nuove ed intelligenti soluzioni per mettere in sintonia i bisogni dell’ambiente e della società. I trasporti devono costare di più, sia quello di persone che di merci, e a scala mondiale. Anche se, dice Oberrauch, lo stop-and-go non è certo un’alternativa ecologica.
Un agire responsabile ed onesto e la trasparenza sui prodotti sono importanti per Assoimprenditori. E allora si è parlato anche della mozione al Parlamento che il Consiglio Provinciale ha appena approvato, su proposta del Gruppo Verde, per presentare una legge sulle filiere. Il nuovo Presidente Oberrauch ha dimostrato interesse per questa proposta, sottolineando però anche che bisogna evitare nuovi “mostri di burocrazia”. D’altronde già oggi come oggi molti produttori studiano con attenzione le loro filiere, perché sempre più clienti vogliono sapere da dove arriva un prodotto e in che modo è stato ottenuto.
Nel colloquio cordiale e aperto si sono affrontate le diverse sfide e le vie per farle fruttare. Il settore privato e quello pubblico non devono essere visti e descritti come contrapposti, ma, entrambi, come pilastri importanti dell’economia. Migliorare e ottimizzare i processi, specie per quel che riguarda la digitalizzazione, è un obiettivo comune.
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano5 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Alto Adige1 giorno fa
Violento incidente sulla statale del Brennero: tre veicoli coinvolti e una donna elitrasportata all’ospedale
-
Arte e Cultura5 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige1 giorno fa
Maltempo, temporali e grandine sull’Alto Adige: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
-
Alto Adige3 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Val Venosta1 giorno fa
Autoarticolato si ribalta sulla statale della Val Venosta: lunghe code e disagi al traffico
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Bolzano5 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Alto Adige3 giorni fa
Operazione “Stazioni sicure”: il bilancio dei controlli della Polizia di Stato