Scienza e Cultura
Urban Nature: dal 2 al 4 ottobre si esplora la natura in città

Da venerdì, 2 ottobre a domenica, 4 ottobre il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, Eurac Research e l’Ufficio Provinciale Natura in collaborazione con il WWF Trentino Alto Adige propongono un’iniziativa tutta improntata sul tema della natura urbana: chiunque potrà scattare fotografie di piante, animali, funghi e licheni selvatici all’interno dell’area urbana e inviare le foto alla piattaforma iNaturalist tramite l’omonima App (le istruzioni per l’utilizzo di questa App sono disponibili sul sito https://www.natura.museum/it/rivista/urban-nature/).
Parallelamente al rilevamento fotografico da parte della popolazione, nella città di Bolzano si svolgeranno visite guidate sul tema: la guida in lingua tedesca inizia domenica 4 ottobre alle ore 10:30, con Thomas Wilhalm, conservatore per la botanica al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. La guida in lingua italiana si svolgerà invece sempre domenica, ma alle ore 16:45, parteciperanno Andreas Hilpold e Matteo Anderle dell’Istituto per l’ambiente alpino dell’Eurac. Le visite guidate della durata di un’ora e mezza sono gratuite e si rivolgono a persone adulte e bambine e bambini dai sei anni in su. È richiesta la prenotazione al numero 0471/412964. Il punto d’incontro sarà comunicato al momento della prenotazione.
Urban Nature è un progetto lanciato nel 2017 dalla sezione italiana del WWF. Attraverso vari eventi, si propone di ricordare l’importanza della natura selvaggia all’interno delle città, di promuoverne la conoscenza, di presentare alla popolazione gli spazi verdi spesso sconosciuti dell’area urbana e di coinvolgere gli attori legati al verde, ai giardini e ai parchi.
Anche il Comune di Merano sostiene l’evento.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa