Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Italia ed estero

Vertice UE, Draghi contro Astrazeneca: “ Gli Europei sono molto delusi”

Pubblicato

-

In queste settimane, il Consiglio Europeo dovrebbe avere l’obbiettivo di pianificare un piano di vaccinazione che sia rapido ed efficiente, ma prima deve superare gli enormi contrasti tra i vari Paesi: dal problema delle esportazioni delle dosi fuori dall’Unione, alla linea di assoluta autonomia che stanno assumendo alcuni Paesi.

Soprattutto, rimane il difficile rapporto con le case farmaceutiche nel mirino anche dello stesso Premier Draghi, che in videoconferenza è stato molto duro con Astrazeneca: “ gli europei sono molto delusi a causa dei gravissimi ritardi nelle forniture e nei criteri i distribuzione ”.

Infatti, anche i criteri di distribuzione sono fonte di tensione, soprattutto da parte del cancelliere austriaco, Kurz che accusa di essere stati svantaggiati nella prima assegnazione delle dosi e definisce il sistema di distribuzione “un bazar”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

A questo, si aggiunge il problema della produzione e dell’esportazione. In questo, il Presidente dell’Euroaparlamento, Sassoli è stato chiaro, “ non possiamo più essere ingenui è il momento di applicare i principi di reciprocità e proporzionalità prima di dare il via libero europeo alle esportazioni”. Questo significa che prima di inviare dosi all’estero, fin’ora 77 milioni, bisogna guardare alla situazione epidemiologica del nostro continente e far valere il principio “ se io do a te tu darai a me”.

Anche in questa direzione la tensione è palpabile, non solo con Londra il cui conflitto dura da settimane, ma anche con Belgio e Olanda che ritengono dannoso un blocco arbitrario che potrebbe rivelarsi “un boomerang”.

Nonostante le profonde divergenze tra i Paesi, nel secondo trimestre si attendono 360 milioni di dosi, mentre sul fonte burocratico si sta accelerando, per velocizzare l’approvazione di nuovi vaccini, con la Commissione fortemente intenzionata a proseguire sulla via legale nei confronti di Astrazeneca se non otterrà risultati soddisfacenti sul rispetto del contratto.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige3 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano6 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza