Arte e Cultura
WS Call: il 17 giugno in piazza del Grano per ‘Last Call’

WS Call 2020 è un bando che mette a disposizione un massimo di 12.000 euro in totale per 3 progetti vincitori (massimo 4.000 euro per ognuno) e il mentoring per poterli realizzare.
Weigh Station offre inoltre alle 3 idee vincitrici il suo lavoro, la rete per poterle comunicare e – da quest’anno – i propri spazi all’interno di Casa della Pesa, da usare come coworking temporaneo. Per partecipare c’è ancora poco tempo, la deadline è il 18 giugno.
Gli organizzatori lanciano l’ultima chiamata a partecipare: “avete un ultimo famelico dubbio? Venite alla finestra di Casa della Pesa il 17 giugno alle 18 per chiedercelo direttamente! Vi è concessa ”l’ultima chiamata” prima di inviare il vostro progetto.
Vi aspettano in Piazza del Grano a Bolzano, dove troverete una “cornetta alzata” per voi. “Un modo diverso per fare rete nonostante le restrizioni ancora in atto per l’emergenza Covid-19, in attesa di poter aprire gli spazi definitivamente“.
Il bando premia la produzione e realizzazione di 3 concept creativi e culturali. Ci sono idee e progetti che stazionano in un cassetto da anni, pronti a venire alla luce, ma che per mancanza di mezzi non possono farlo, questo potrebbe essere il momento giusto per riprenderli in mano o per rinnovarli.
La Call non ha un tema specifico, ma è volta a sostenere il lavoro creativo e culturale di chi opera sul territorio e a permettere a chi ha un progetto o un’idea in quest’ambito di renderli concreti e realizzarli, le categorie previste sono: architettura, arte, artigianato e tecnica, comunicazione, design e produzione di stile, film e produzioni audiovisive, fotografia, grafica, libri e stampa, musica e spettacolo, progettazione e organizzazione.
Per partecipare al bando è necessario essere iscritti come professionisti a WS Wall (tutte le info sul sito www.weighstation.eu/wall), le regole sono un po’ cambiate rispetto alle precedenti edizioni, per questo è bene leggere il bando completo sul sito wscall.weighstation.eu.
Vi è la possibilità di declinare l’idea in prodotti e servizi concreti, eventi, mostre e qualsiasi espressione culturale/creativa. La domanda e relativi allegati va presentata entro e non oltre il termine ultimo, ossia il 18 giugno 2020 alle ore 24:00 alla mail wall@weighstation.eu.
E’ la terza edizione di WS Call, il bando che nel 2018 e 2019 ha raccolto più di 60 nuove idee progettuali presentate alla call e più di 160 nuovi professionisti iscritti alla community Wall, dando poi sostegno alla realizzazione dei i 6 migliori progetti.
Weigh Station, il progetto sostenuto dall’Ufficio Politiche giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia di Bolzano attraverso il “LED” e dal Comune di Bolzano dà – per il terzo anno – spazio al lavoro dei creativi altoatesini, un’azione ancora più importante quest’anno vista nel contesto dell’emergenza sanitaria che ha messo a dura prova chi opera negli ambiti della cultura e della creatività a 360°.
“La situazione di emergenza in cui ci troviamo attualmente ci ha portato a riflettere ancora di più sull’importanza del ruolo della cultura e della creatività nel contemporaneo. Stiamo affrontando delle sfide importanti a livello globale: il valore delle professioni a cui ci rivolgiamo è purtroppo stato messo in diversi modi in discussione e di conseguenza molti progetti si sono dovuti fermare o sono stati rimandati” sottolinea il team di Weigh Station.
Anche per questo motivo WS Call 2020 ribadisce l’obiettivo di mette al centro nuovamente il lavoro e le idee dei/lle singoli/e creativi/e e il valore della rete, dando supporto in maniera concreta ai progetti e alle idee. Da sempre la creatività e la cultura hanno saputo rispondere alle situazioni critiche che si sono presentate in maniera pronta e innovativa. Proprio per questo nella selezione dei progetti si terrà conto anche della capacità di rispondere ai possibili nuovi scenari in maniera proattiva.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa